in

Audi A4 Avant 2024: le ultime foto spia svelano dei nuovi dettagli interessanti

La nuova generazione dovrebbe debuttare ufficialmente entro la fine del 2023

Audi A4 Avant 2024 prototipo test invernali foto spia

Entro la fine dell’anno, è previsto il lancio della sesta generazione dell’Audi A4, che verrà venduta sia come berlina che come station wagon Avant. Detto ciò, Motor1 ha pubblicato delle interessanti foto spia che mostrano un prototipo dell’Audi A4 Avant 2024 in fase di test invernali in Svezia, completamente camuffato ma con i fari e i fanali di serie visibili per la prima volta.

La piattaforma MLB esistente del Gruppo Volkswagen verrà utilizzata per entrambe le versioni, anche se verrà modificata. La gamma di motori includerà opzioni diesel e benzina con tecnologie mild hybrid e plug-in hybrid, oltre a trazione anteriore o integrale quattro.

Audi A4 Avant 2024 prototipo test invernali foto spia
Audi A4 Avant 2024 profilo laterale

Audi A4 Avant 2024: ecco l’ultimo prototipo avvistato in Svezia

La nuova A4 Avant includerà anche una versione RS ad alte prestazioni con trazione integrale quattro e motore elettrico insieme a una versione RS 4 ibrida. Ci sono voci che suggeriscono che Audi utilizzerà due piattaforme diverse per la RS 4 e-tron elettrica e la RS 4 ibrida, con quest’ultima che dovrebbe utilizzare un motore V6 biturbo da 2.9 litri abbinato a un powertrain elettrico per una potenza superiore ai 450 CV.

L’azienda sta anche lavorando sulla nuova Audi A4 e-tron completamente elettrica per competere con Tesla Model 3 e BMW i4. Questa variante utilizzerebbe la nuova piattaforma Premium Platform Electric (PPE).

Audi A4 Avant 2024 prototipo test invernali foto spia

La sesta generazione dell’A4 dovrebbe essere più grande della precedente, con una struttura posteriore modificata per contenere una batteria agli ioni di litio da 14,4 kWh, la stessa utilizzata in Q5, A6 e A7 ibridi plug-in. L’autonomia in modalità EV dovrebbe essere di circa 100 km con una singola ricarica.

Le sospensioni multilink anteriori e posteriori saranno aggiornate, con smorzamento adattivo su alcune versioni selezionate. L’A4 e-tron potrebbe anche avere sospensioni pneumatiche posteriori.

Il motore chiave per l’Audi A4 Avant 2024 sarà il quattro cilindri turbo benzina da 2 litri, riprogettato per soddisfare le normative Euro 7 e abbinato a un cambio automatico a doppia frizione a 7 o 8 rapporti per massimizzare l’efficienza e ridurre le emissioni.

Audi A4 Avant 2024 prototipo test invernali foto spia

Diversi aggiornamenti sono stati apportati sin dal suo lancio

Ricordiamo che la station wagon è stata introdotta per la prima volta nel 1994 e, nel corso degli anni, ha subito diverse evoluzioni e aggiornamenti. Attualmente, è disponibile in diverse varianti di motori, tra cui benzina, diesel e ibridi plug-in.

La trazione può essere anteriore o integrale quattro, a seconda del propulsore e delle opzioni di configurazione. La potenza del motore varia da 150 a 286 CV mentre la capacità del bagagliaio è di circa 495 litri.

Audi A4 Avant 2024 prototipo test invernali foto spia

In termini di design, l’Audi A4 Avant presenta linee aerodinamiche e sportive, con un frontale aggressivo caratterizzato dalla griglia Singleframe e da fari a LED. L’interno è elegante e tecnologico, con un’ampia gamma di funzionalità disponibili come il sistema di infotainment MMI e la tecnologia di assistenza alla guida.

Propone un sistema di sospensioni sportive che offre un’esperienza di guida fluida e reattiva. Inoltre, la sw è dotata di una serie di tecnologie di sicurezza avanzate, tra cui il sistema di assistenza alla frenata d’emergenza, il controllo della stabilità e il sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici.

Audi A4 Avant 2024 prototipo test invernali foto spia

Un’altra caratteristica interessante è il sistema di illuminazione Audi Matrix LED, che offre un’illuminazione più precisa e intensa grazie alla presenza di numerosi LED che possono essere attivati o disattivati individualmente a seconda delle condizioni della strada.

Non manca un sistema di navigazione avanzato con mappe in 3D, che fornisce informazioni dettagliate sulle strade, i punti di interesse e i percorsi alternativi. Inoltre, c’è l’Audi Virtual Cockpit, un display digitale personalizzabile posizionato di fronte al guidatore che permette di visualizzare informazioni come la velocità, il consumo di carburante e le indicazioni stradali.