Il processo di sviluppo della nuova Audi A5 Sportback va avanti. Audi ha spostato i test nell’Europa meridionale. Un prototipo è stato avvistato in pieno giorno. La nuova A5 Sportback avrà un design esterno sportivo, sarà dotata di tecnologia avanzata e punterà sull’elettrificazione. Sarà svelata nel 2024.
Audi ha messo in funzione tutti i macchinari con l’obiettivo di realizzare un’ambiziosa offensiva di prodotto segnata dall’elettrificazione e, più specificamente, dalla mobilità elettrica al 100%. Il popolare marchio tedesco ha deciso di accelerare i suoi piani di passaggio alla mobilità green, in conformità con le ultime direttive delle autorità europee. Senza spostarci troppo in là nel tempo, al 2035 quando usciranno i veicoli endotermici saranno banditi, già fra un paio d’anni entrerà in vigore la ben più stringente legislazione Euro 7, inerente alle emissioni nell’ambiente. I paletti posti dalla Commissione Ue prevedono dei controlli più accurati, che vanno oltre alle sostanze fuoriuscite dai terminali di scarico.
Test su strada nel sud Europa
Tuttavia, questo non vuol dire che a breve termine la Casa di Ingolstadt abbandonerà il comparto delle vetture a combustione interna. All’ordine del giorno c’è tutta una serie di novità. E una di queste è stata avvistata in pieno giorno. La nuova Audi A5 Sportback 2025 è stata sorpresa a condurre importanti test su strada. Il Costruttore tedesco ha spostato nel sud del Vecchio Continente l’iter di sviluppo e affinamento dell’attesa ristrutturazione della sua esclusiva e popolare berlina sportiva. È arrivato il momento che l’A5 Sportback venga aggiornata con un upgrade completo. Una messa a punto che porterà con sé delle modifiche in termini di estetica, tecnologia e meccanica.
Sono passate solo poche settimane dal primo avvistamento della nuova A5 Sportback. Tuttavia, quelle fotografie sono state scattate da lontano e da un’angolazione piuttosto rivedibile. In questa occasione, grazie alle immagini condivise da Motor.es, abbiamo modo osservare in dettaglio l’esemplare di prova che sta circolando su strade aperte al traffico.
Audi sta adeguando la sua strategia nel segmento D. Sotto i riflettori ci sono le famiglie A4 e A5. Mentre sarà commercializzato come un modello completamente diverso, la verità è che siamo di fronte a una riprogettazione. Ora, la quantità di novità che questo aggiornamento porterà la avvicinerà, e di parecchio, al livello di una nuova generazione di utilizzo. Audi ha scelto di mantenere in portafoglio l’A5 Sportback nel suo piano di investimento per la definizione della futura Audi A4 completamente elettrica.
Il design esterno della A5 Sportback Model Year 2023 sarà basato sulla nuova filosofia che Audi sta seguendo nello sviluppo dei suoi ultimi lanci e nei prossimi. Ricordiamo che il più recente relativo all’A5 Sportback ha avuto luogo nel 2019 ed è stato un semplice “facelift”.
In anteprima, abbiamo occasione di notare degli interventi apportati a gruppi ottici, paraurti e griglia. Sarà un veicolo più grande. La lunghezza e il passo saranno aumentati. Non riusciamo, invece, a dare un’occhiata all’interno. Tuttavia, le indiscrezioni riferiscono di altrettanti cambiamenti. La dotazione tecnologica sarà ampliata e avrà una nuova strumentazione digitale e un grande schermo multimediale per gestire il rinnovato sistema di infotainment.
I motori elettrificati della nuova Audi A5 Sportback 2025
Per quanto riguarda la sezione meccanica, l’elettrificazione sarà protagonista. Sarà commercializzata insieme a un’interessante selezione di motori a benzina e diesel, tutti con tecnologia ibrida leggera (MHEV) a 48 volt. Le proposte ibride plug-in (PHEV) rimarranno in portafoglio e subiranno miglioramenti per assistere un incremento dell’autonomia di percorrenza al 100 per cento elettrica.
Quando arriverà sul mercato? L’apertura degli ordini della nuova A5 Sportback è prevista per la seconda metà del prossimo anno. Se tutto va come previsto le prime unità saranno disponibili nella prima metà del 2025.
