Land Rover è arrivata nel Nord della Svezia con una flotta di tre prototipi per alcuni intensi test, evidenziando la presenza dell’accattivante Land Rover Defender SVX. Queste nuove foto spia rivelano dettagli interessanti di questa versione speciale dedita maggiormente ai percorsi in off-road; si basa sulla Defender 110 e sarà anche più radicale nell’impostazione generale.
La nuova Land Rover Defender SVX non si vedeva da quasi un anno. La prima e unica volta che è stata avvistata è stata infatti all’inizio della scorsa primavera, durante alcune fasi di test presso il circuito del Nürburgring in Germania. Da allora è rimasta praticamente al di fuori da ogni possibilità di essere intercettata, fino ad arrivare agli odierni test invernali in Svezia insieme ad un paio di altre unità a bordo di una bisarca.
Questa circostanza è fondamentale per queste nuove foto spia, in quanto ci permettono di dare uno sguardo molto più dettagliato a questo Defender che debutterà a partire dal 2024. Uno sviluppo a cui i tecnici della Bowler Motors stanno partecipando molto attivamente, promettendo un fuoristrada molto più radicale rispetto all’iconico SUV inglese attualmente disponibile e con molte differenze rispetto al muletto precedente. Più precisamente, le immagini ci permettono di apprezzare un frontale più aggressivo, con un paraurti anteriore più grande e più vicino al suolo in accordo con una protezione integrata nella sezione centrale.
Le foto spia ci mostrano questa interessante Land Rover Defender SVX
I passaruota della Land Rover Defender SVX sono stati rivisti e sono scomparsi gli elementi aggiuntivi visti in precedenza, ma c’è una maggiore larghezza nelle carreggiate anteriore e posteriore con passaruota comunque più voluminosi. L’assenza delle “pinne” dà un’idea più realistica di questa zona, che ha reso necessario modificare leggermente lo sbalzo posteriore. Ma la cosa più interessante di questo prototipo risiede al di sotto del veicolo, perché le protezioni meccaniche abbondano grazie ad esempio ad una piastra in alluminio disposta nella parte anteriore e fino all’altezza dello cofano motore anteriore.
Come sul muletto, le sospensioni della Land Rover Defender SVX hanno a disposizione nuove molle e ammortizzatori dotati di una maggiore escursione, mentre si notano speciali pneumatici all-terrain 275/60 BF Goodrich montati su cerchi in lega da 20 pollici di diametro, in accordo con un montaggio che non è disponibile, se non come opzione, su altre varianti della Defender. La ciliegina sulla torta è rivestita dall’impianto di scarico in titanio già installato sfruttando praticamente una configurazione definitiva. I componenti di una vera bestia più focalizzati sulle prestazioni elevate oltre che su un migliore comportamento anche sull’asfalto.
Si vede l’apporto di Bowler Motors su questa Defender SVX
La Land Rover Defender SVX è una delle grandi novità del marchio per il 2024, una scommessa per misurarsi con rivali di notevole caratura, come nel caso della Jeep Wrangler Rubicon o del più moderno Ford Bronco Raptor; sotto il cofano avrà a disposizione la potente unità V8 da 5.0 litri già disponibile sull’attuale Supercharged che, con i suoi 525 cavalli di potenza massima è più che sufficiente per porre questo modello al vertice della gamma anche in virtù di un incremento prestazionale che dovrebbe essere disponibile in questo caso.
Foto, Carscoops
