Tra la fine del 2023 e lāinizio del 2024, nella famiglia della Porsche Taycan dovrebbe arrivare un nuovo innesto, la futura top level. In rete circolano ora degli scatti che sembrano ritrarre proprio questa vettura nei test su strada. Lāelemento più curioso ĆØ rappresentato dalla scritta TDI sul baule posteriore. PerchĆ© ĆØ tanto stuzzicante? Per la tonalitĆ rossa delle lettere āDā e āIā. Una scelta cromatica indicativa degli esemplari del Gruppo Volkswagen dalle migliori performance. Ad esempio, ĆØ stata applicata sulle VW Tiguan e Passat con il propulsore 2.0 da 200 cavalli.
Comunque, bisogna andarci cauti nel momento di analizzare le fotografie. A primo acchito verrebbe da pensare che sia la prova di un nuovo veicolo diesel prossimo in commercio. In realtĆ , si tratta di un astuto escamotage adottato dalla compagnia per trarre in inganno i āpaparazzi delle quattro ruoteā.
Porsche Taycan: la variante più potente della gamma “stanata” nei test su strada
Probabilmente siamo in presenza di una variante high-performance della Porsche Taycan. Oltre al leggero ritocco subito dal paraurti, lāanteriore si distingue per lāimportante splitter e le alette aerodinamiche. Anche dalla visuale laterale riusciamo a scorgere dei dettagli rivelatori sulla natura del prodotto. Le grandi dimensioni di pneumatici, roll-bar e freni ribadiscono questa sensazione. Le canard aerodinamiche e lāimponente spoiler del ālato Bā ne costituirebbe la prova definitiva.
Non stupisce il basso profilo tenuto per i fanali e il paraurti. Ci troviamo, infatti, in una sessione di collaudo e, prima della presentazione ufficiale, lāazienda cercherĆ di tener ben velate le proprie carte. Il timore di concedere un vantaggio competitivo ai competitor spinge in tale direzione.
I punti interrogativi abbondano in merito ai motori. In passato erano trapelate delle indiscrezioni circa la volontĆ dei progettisti di conferire alla Porsche Taycan Turbo GT oltre 1.000 cavalli. Ciò significherebbe stracciare i valori raggiunti dallāattuale Turbo S, in grado di generare una potenza complessiva di 751 cavalli e di scattare da 0 a 100 in 2,8 secondi.
Un eccellente lavoro meccanico che non soddisferebbe a pieno il marchio. A quanto pare, cāĆØ tuttora parecchio potenziale rimasto inespresso. Staremo a vedere se le voci di corridoio saranno o meno rispettate.