La nuova Mercedes Classe E All-Terrain è già stata avvistata un paio di volte in passato, ma questa è la prima volta in cui questa variante crossover posa in foto spia che appaiono particolarmente interessanti. Alcune immagini che permettono di dare un’occhiata più da vicino e rilevare una delle grandi novità che rendono questo modello molto interessante rispetto all’ingombrante Mercedes GLE.
La nuova Mercedes Classe E All-Terrain è stata avvistata dopo due precedenti avvistamenti in un paio di video spia, l’ultimo solo poco tempo fa e in cui si apprezzava una significativa perdita di camuffamento, che invece la Classe E Station Wagon non ha subito, nonostante lo sviluppo della variante crossover sia iniziato solo pochi mesi fa.
Queste prime foto spia non solo ci permettono di dare uno sguardo più chiaro alle caratteristiche di questa seconda generazione di Mercedes Classe E All-Terrain, dettagli che fino ad ora non siamo riusciti a vedere così chiaramente. Uno di questi è che la maschera che copre la griglia rivela il design della caratterizzazione più sportiva a marchio AMG con le piccole e multiple stelle che coprono quest’area, potendo anche vedere attraverso il camuffamento nella parte inferiore della griglia paramotore che sarà rifinita in alluminio satinato fornendo uno stile più vicino a quello che si ricerca in veicolo votato anche all’off-road.
Le immagini ci mostrano la Mercedes Classe E All-Terrain introducendo qualche dettaglio in più
Il camuffamento rivela tracce della elegante colorazione della carrozzeria in “Patagonia Manufaktur Red”, così come i passaruota più voluminosi con le solite protezioni in plastica nera sugli archi ruota che rimangono nascoste dietro una pellicola nera e che si estendono fino al posteriore. La nuova Mercedes Classe E All-Terrain sarà dotata di maniglie delle portiere nascoste nella carrozzeria; tuttavia, se guardiamo più da vicino la sezione posteriore, è possibile vedere che il prototipo di questo modello rivela il dettaglio chiave del modello, ovvero che sarà una variante dotata di un propulsore ibrido PHEV.
La presa per la ricarica della batteria viene disposta sul lato posteriore sinistro, mentre lo sportellino del serbatoio è sul lato opposto. Una versione davvero inedita che, nonostante condividerà gli stessi interni della nuova Mercedes Classe E Station Wagon, avrà equipaggiamenti speciali che saranno optional sulla familiare e che affiancheranno la trazione integrale 4MATIC, come nel caso delle sospensioni pneumatiche “Airmatic” e dello sterzo attivo per l’assale posteriore fino ad un angolo di 10 gradi.
La nuova Classe E All-Terrain avrà quindi anche una versione PHEV
La nuova Mercedes Classe E All-Terrain dovrebbe debuttare entro la fine dell’anno. Con una gamma di motori benzina e diesel, aggiungerà anche una versione ibrida plug-in di nuova generazione, la stessa che si trova a bordo della rinnovata GLE. Il motore a combustione sarà associato a un motore elettrico di nuova generazione che offrirà una potenza di 100 kW equivalente a 136 cavalli di potenza permettendo di ottenere prestazioni davvero superbe fino ad un valore di potenza pari a 380 cavalli. Il sistema avrà una batteria agli ioni di litio con una capacità di 31,2 kWh che fornirà energia per un’autonomia massima di 110 chilometri, anche in modalità off-road.
Foto, Motor.es
