La Fiat Grande Panda ha affrontato il celebre test dell’alce, una prova utile per dimostrare stabilità e sicurezza durante manovre improvvise come quelle necessarie per evitare un ostacolo imprevisto.
Prodotta in Serbia, la piccola elettrica di casa Fiat ha evidenziato l’efficacia del lavoro di messa a punto delle sospensioni, un elemento chiave che, insieme agli pneumatici, regola l’intervento dell’ESP, garantendo un comportamento neutro e prevedibile anche in situazioni di emergenza.

Il video del test, realizzato dal magazine spagnolo Km77, mostra dettagliatamente le prove a cui è stata sottoposta l’utilitaria. Il test dell’alce, o Moose Test, consiste nel simulare una sterzata improvvisa per evitare un ostacolo, come un veicolo o un animale, mantenendo una velocità costante. Il conducente alza il piede dall’acceleratore e guida la vettura solo con il volante, senza altri comandi.
La manovra, quella che ha eseguito anche la Grande Panda, si articola in due fasi: prima l’evitamento dell’ostacolo, che avviene a velocità crescente nelle varie prove per determinare i limiti di stabilità dell’auto; poi il rientro nella traiettoria originale attraverso un corridoio di coni largo tre metri, senza colpire ostacoli e senza richiedere correzioni eccessive del volante. Situazioni di sovrasterzo o sottosterzo indicano il raggiungimento dei limiti di stabilità.

Oltre al Moose Test, la Fiat Grande Panda ha affrontato anche una prova di slalom tra i coni, volta a testare la direzionalità e la tendenza al rollio. Il risultato è stato molto positivo. Durante la manovra di evitamento, l’auto ha mostrato un comportamento naturale e progressivo, con un bilanciamento perfetto e senza movimenti laterali o rimbalzi eccessivi.
La migliore performance si registra a 76 km/h, velocità in cui la vettura ha reagito con precisione ai movimenti del volante, anche bruschi, mantenendo un rollio contenuto e un intervento dell’ESP discreto e non invasivo. Anche a 80 km/h la Grande Panda ha confermato stabilità e controllo, offrendo una guida sicura e rassicurante. Durante lo slalom, nonostante una partenza inizialmente lenta, la vettura ha mostrato agilità e controllo man mano che prendeva velocità. I cambi di appoggio sono stati precisi, il rollio moderato e la gestione dell’ESP sempre elegante, garantendo un’esperienza di guida equilibrata e piacevole.