Mazda CX-5 2026: il nuovo SUV compatto si svela nei primi scatti ufficiali

Le immagini teaser mostrano il nuovo CX-5 in controluce, rivelando dettagli come la nuova firma luminosa a LED anteriore e posteriore.
Mazda CX-5 2026 Mazda CX-5 2026

Dopo mesi di indiscrezioni, scatti rubati di prototipi camuffati e ricostruzioni digitali, Mazda rompe finalmente il silenzio. Infatti, è appena partita ufficialmente la campagna teaser del nuovo CX-5, il SUV crossover compatto che debutterà nella sua terza generazione nel 2026.

Advertisement

Il costruttore giapponese ha scelto l’estate 2025 per il grande reveal globale del modello, programmato per il 10 luglio con presentazioni simultanee nelle principali aree di interessa per il brand nel mondo: Stati Uniti, Europa e Australia. Secondo le prime informazioni, l’evento ufficiale si svolgerà in Europa, ma il web è già in fermento ovunque grazie ai primi scatti diffusi sui canali social di Mazda.

Mazda CX-5 2026
Advertisement

Le immagini teaser mostrano il nuovo CX-5 rinnovato per il 2026 in controluce, rivelando dettagli particolari come la nuova firma luminosa a LED anteriore e posteriore e un profilo laterale rivisitato, visibile solo grazie ai riflessi sui vetri. Il resto rimane volutamente immerso nell’oscurità, lasciando spazio all’immaginazione dei fan e degli esperti di grafica digitale.

Mazda CX-5 2026

Tra chi ha voluto andare oltre, spicca il canale YouTube AutoYa, che ha già proposto una sua versione in CGI della nuova Mazda CX-5, basata appunto sui teaser ufficiali. Nonostante non confermata da ulteriori immagini del brand giapponese, la ricostruzione si avvicina molto all’aspetto finale del veicolo, suggerendo che Mazda abbia adottato una strategia evolutiva nel design.

Mazda CX-5 2026 rendering

Il nuovo modello, pur introducendo linee più moderne e dettagli aggiornati, conserva l’identità stilistica tipica del marchio, con ispirazioni visibili nei fratelli maggiori CX-70 e CX-90. Le modifiche più evidenti riguardano la zona frontale, ora arricchita da luci diurne DRL a LED più marcate, e il retro, dove nuovi gruppi ottici e paraurti danno un tocco più dinamico. Il profilo laterale potrebbe includere un montante posteriore più spesso, indice di un aumento delle dimensioni complessive.

Advertisement

Con rivali agguerriti già in campo, tra cui la Toyota RAV4 2026, la Honda CR-V Hybrid TrailSport, oltre a Hyundai Tucson, Kia Sportage e Jeep Compass, Mazda entra nella competizione con un SUV rinnovato ma familiare, fedele al proprio linguaggio stilistico. L’attesa è davvero spasmodica.

X