Il suo primo debutto risale ormai a due anni fa, durante il Salone di Ginevra.
E in questi anni la Mitsubishi ASX non si è semplicemente fermata a quel giorno, ma è stata oggetto di un restyling che la vedrà sul mercato in nuove vesti durante il 2013.
La Mitsubishi ASX è un crossover destinato al segmento C, e la caratteristica interessante è il continuo rispetto per l’ambiente grazie alla riduzione delle emissioni.
Lunga 4.29 metri, larga 1.77 e alta 1.61 il crossover Mitsubishi ASX dà grande abitabilità e grande capienza del vano porta bagli, che con l’abbattimento dei sedili posteriori arriva a ben 1219 litri. In condizioni normali invece è di 442 litri.
Interessante anche l’estetica di questo crossover. Mitsubishi ASX è un mix tra eleganza, energia e innovazione.
Proprio sull’innovazione si basano le modifiche che saranno introdotte per la Mitsubishi ASX del 2013: più sicurezza e stabilità, e linee più armoniche ma anche molto più aerodinamiche.
Interni tipici di casa Mitsubishi con tocco sobrio ma ordinato.
Le dotazioni di serie della Mitsubishi ASX comprendono:
airbag frontali, laterali e a tendina, vetri posteriori oscurati, clima automatico, cerchi in lega, ABS, sensori posteriori di parcheggio, controllo elettronico della stabilità e fari allo xeno.
Buona anche la scelta degli allestimenti in cui è differenziata:
Inform, Invite e Intense ed in più c’è anche il Luxury&Navy Pack.
In quest’ultimo allestimento la Mitsubishi ASX prevede:
schermo da 7 pollici, interni in pelle, sistema di accesso a pulsante.
Per ciò che riguarda le motorizzazioni della Mitsubishi ASX, ne sono disponibili due:
1.6 benzina da 117 cavalli e 1.8 diesel da 150 cavalli.
Prezzo di partenza del crossover Mitsubishi ASX intorno ai 19.000 euro.