DS N°4, nuovo capitolo per il SUV compatto francese erede del DS4

DS rilancia il suo N°4, un crossover sofisticato costruito sulla moderna piattaforma EMP2 del gruppo Stellantis.
DS N°4 DS N°4

La nuova DS N°4 segna un nuovo capitolo nel percorso evolutivo del marchio DS Automobiles. Oggi, con un’identità completamente autonoma e una chiara vocazione luxury, DS rilancia sul mercato il SUV compatto di fascia alta dal design raffinato e dalla tecnologia avanzata, pensato per competere nel panorama Premium europeo.

Advertisement

Ispirata all’intramontabile fascino della Citron DS degli anni Settanta, un’icona indiscussa dell’estetica automobilistica, la nuova N°4 si propone come un veicolo che unisce moda e ingegneria, reinterpretando il concetto di lusso su quattro ruote. Il risultato è un crossover sofisticato, con linee filanti e proporzioni armoniose, costruito sulla moderna piattaforma EMP2 del gruppo Stellantis.

DS N°4
Advertisement

Le motorizzazioni disponibili per nuova N°4 comprendono soluzioni ibride leggere (MHEV) con tecnologia a 48 Volt, versioni plug-in hybrid, le ricaricabili alla spina, una variante 100% elettrica e, a breve, una proposta diesel da 130 CV per i guidatori più tradizionali.

Il propulsore MHEV “Hybrid 145” unisce un motore turbo benzina da 135 CV a un’unità elettrica da 28 CV, con cambio automatico a doppia frizione e sei marce. Nella versione PHEV, il sistema eroga complessivamente 190 CV grazie a un motore a benzina da 180 CV abbinato a un’unità elettrica da 110 CV, alimentata da una batteria da 14,6 kWh che consente fino a 81 km in modalità elettrica.

La punta di diamante è la versione elettrica pura della N°4, da 213 CV e 58,3 kWh di batteria, con autonomia dichiarata fino a 450 km WLTP. Grazie alla ricarica rapida fino a 120 kW, bastano solo 30 minuti per passare dal 20% all’80%.

DS N°4
Advertisement

Sul piano estetico, colpiscono i fari anteriori DS Pixel LED, le fanalerie posteriori 3D, le maniglie a filo carrozzeria e i cerchi da 19″ o 20″, che esaltano il profilo sportivo. Le dimensioni generose, 4,40 metri di lunghezza, 1,87 di larghezza e un passo di 2,67 metri, garantiscono un abitacolo spazioso e accogliente.

Gli interni della N°4 sono un trionfo di artigianalità e tecnologia. Troviamo materiali pregiati, insonorizzazione curata nei minimi dettagli e due display digitali da 10” e 10,3” che completano un’esperienza utente fluida. Comandi vocali evoluti con “Hey Iris” e integrazione con ChatGPT rendono l’interfaccia ancora più intelligente.

DS N°4

Il listino italiano non è stato ancora ufficializzato, ma ci si attende una fascia compresa tra i 40.000 e i 55.000 euro, in linea con le rivali dirette nel segmento Premium.

X