DS Automobiles, non è andata come previsto: il brand potrebbe fare un drastico passo indietro?

Circolano ipotesi di un ritorno al passato, con DS destinata a diventare la divisione di Citroen dedicata ai veicoli di gamma alta.
ds no 4 ds no 4

Questa settimana lo scenario automobilistico europeo risulta animato da indiscrezioni che riguardano DS Automobiles, il marchio più giovane del gruppo Stellantis. Secondo diverse fonti francesi, l’etichetta premium nata nel 2014 rischierebbe di scomparire come brand autonomo per tornare sotto l’ala di Citroen, proprio come avveniva in passato.

Advertisement

La notizia ha destato grande curiosità, alimentata dal calo delle vendite e dalla difficoltà del marchio a ritagliarsi uno spazio concreto non solo nel mercato globale, ma persino nella stessa Francia, patria storica della casa. Quando fu creata, l’idea alla base di DS era quella di proporre modelli raffinati e tecnologici in grado di sfidare il trio tedesco composto da Audi, BMW e Mercedes. Tuttavia, quell’ambizione non si è mai trasformata in un vero successo commerciale.

ds n 8
Advertisement

Da qui le ipotesi di un ritorno al passato, con DS destinata a diventare la divisione di Citroen dedicata ai veicoli di gamma alta. L’azienda, però, ha risposto in modo netto, smentendo ogni voce di ristrutturazione. In una dichiarazione rilasciata alla rivista Auto Plus, Stellantis ha precisato che il volume di vendite non è l’unico parametro per definire l’identità di un brand premium e che il piano industriale di DS è ben delineato, ma ancora a metà strada.

Secondo i vertici, sta per aprirsi un nuovo capitolo con l’arrivo di tre modelli inediti che dovrebbero ridisegnare le prospettive del marchio nei prossimi 18 mesi. Il primo è la già nota N°8, una berlina elettrica di lusso prodotta a Melfi, progettata per offrire comfort e materiali pregiati. A seguire, la N°4, evoluzione dell’attuale DS 4, che cercherà di farsi spazio tra le medie di segmento grazie a propulsori mild-hybrid, full-hybrid, diesel e una variante completamente elettrica.

ds n 4

Infine, seppur non confermata, dovrebbe debuttare la N°3, erede dell’attuale DS 3, con piattaforma condivisa con Jeep Avenger e Alfa Romeo Tonale e motorizzazioni che spaziano dall’ibrido leggero all’elettrico puro.

Advertisement

I tre modelli non rappresentano soltanto un ampliamento di gamma, ma potrebbero essere decisivi per decretare il destino di DS Automobiles.

X