Fiat Grande Panda, ecco come la versione elettrica scende sotto i 12.000 euro

La nuova Fiat Grande Panda elettrica, col vantaggio degli incentivi nazionali, si posiziona come una delle proposte più interessanti.
Fiat Grande Panda elettrica Fiat Grande Panda elettrica

Il 15 ottobre prenderà ufficialmente il via la piattaforma per la prenotazione degli incentivi auto elettriche 2025, un programma che promette di sostenere l’acquisto di decine di migliaia di nuove vetture a zero emissioni. Si tratta di un’iniziativa centrale nella strategia del Governo per accelerare la transizione ecologica della mobilità, anche se non tutti potranno beneficiarne: l’accesso al bonus, infatti, è vincolato a requisiti precisi legati al reddito, al valore del veicolo e alla rottamazione di una vecchia auto.

Advertisement

Molte case automobilistiche non hanno perso tempo e stanno già proponendo offerte ad hoc per sfruttare al meglio l’appeal del nuovo Ecobonus. Tra queste si distingue Fiat, che ha lanciato una promozione mirata sulla sua nuova Grande Panda elettrica, abbinata a un finanziamento agevolato che integra lo sconto statale.

Fiat Grande Panda elettrica
Advertisement

La Grande Panda elettrica si presenta come una city car compatta ma spaziosa, con dimensioni di 3,99 m di lunghezza, 1,76 m di larghezza e 1,57 m di altezza. Il passo di 2,54 m garantisce un abitacolo equilibrato, mentre la meccanica punta tutto sull’efficienza. Il motore elettrico eroga 113 CV ed è alimentato da una batteria da 44 kWh, che assicura un’autonomia di circa 320 km secondo il ciclo WLTP.

Il listino ufficiale parte da 23.900 euro, ma grazie agli incentivi e alla promozione Fiat la soglia si abbassa drasticamente. Con l’Ecobonus massimo di 11.000 euro e lo sconto extra di 950 euro legato al finanziamento, il prezzo scende infatti a 11.950 euro. L’offerta non richiede alcun anticipo e prevede rate mensili da 75 euro per 35 mesi, seguite da una maxi rata finale pari al valore garantito futuro (12.338,3 euro). Il TAN fisso è del 5,99% con TAEG all’8,78%, includendo spese di istruttoria, interessi e costi di gestione. Il costo totale dell’acquisto, con gli interessi in caso di finanziamento, ammonta quindi a circa 15mila euro.

Fiat Grande Panda elettrica

Gli incentivi 2025, lo sappiamo, hanno criteri specifici. Possono accedervi i residenti in aree urbane funzionali con un veicolo da rottamare fino a Euro 5, e il prezzo dell’auto elettrica non deve superare i 35.000 euro più IVA. Il contributo varia in base all’ISEE: 11.000 euro fino a 30.000 euro di reddito e 9.000 euro tra 30.000 e 40.000 euro.