Lamborghini, cambiano i piani per la Lanzador? Potrebbe non essere full electric

Presentata come manifesto della visione full electric di Lamborghini, la Lanzador si proponeva come una futuristica GT 2+2. Cosa ne sarà?
lamborghini lanzador lamborghini lanzador

La futura espansione della gamma Lamborghini potrebbe prendere una direzione diversa da quanto previsto inizialmente. Il quarto modello di serie della casa di Sant’Agata Bolognese, atteso per il 2029 e ispirato al concept Lanzador, potrebbe non essere completamente elettrico, ma adottare invece una tecnologia ibrida plug-in.

Advertisement

Presentata nel 2023 come manifesto della visione full electric di Lamborghini, la Lanzador si proponeva come una futuristica GT 2+2 rialzata, con linee scolpite e un design pensato per anticipare l’ingresso del brand nel mondo dei veicoli 100% a batteria. Tuttavia, le recenti dichiarazioni del CEO Stephan Winkelmann suggeriscono una revisione strategica, dettata da una domanda globale di EV di fascia alta più debole del previsto.

lamborghini lanzador
Advertisement

“Abbiamo preso alcune decisioni in base all’andamento del mercato,” ha affermato Winkelmann a CarExpert, evidenziando come l’interesse verso le elettriche stia rallentando, soprattutto nei segmenti premium. La prima scelta concreta è stata quella di rendere il prossimo erede dell’Urus un ibrido plug-in, anziché full electric. E ora anche la versione di serie della Lanzador potrebbe seguire la stessa strada.

Il lancio del modello, inizialmente previsto per il 2028, è stato posticipato al 2029, lasciando aperta la possibilità di scegliere tra alimentazione elettrica pura o ibrida PHEV. Lamborghini, che ha già annunciato l’elettrificazione dell’intera gamma, sta valutando con attenzione il posizionamento futuro, cercando l’equilibrio tra innovazione tecnologica e valore emozionale del prodotto.

lamborghini lanzador

Winkelmann ha sottolineato che le due supercar V12 e V10 del marchio manterranno il motore termico finché le normative lo permetteranno, puntando anche su carburanti sintetici sostenibili come via alternativa.

Advertisement

In soldoni, possiamo dire che Lamborghini non abbandona la corsa all’elettrificazione, ma adotta un approccio più flessibile e realistico, seguendo i ritmi del mercato e le preferenze del proprio pubblico. Non fa male, ne va del prodotto Lambo. La decisione finale sulla Lanzador, in ogni caso, sarà presa nei prossimi mesi.

X