Secondo un media tedesco, Mercedes intende abbandonare rapidamente il marchio EQ per i suoi veicoli elettrici. Per designare i loro nuovi modelli elettrici, molti produttori hanno creato un nuovo nome, capace di dare origine a una gamma parallela all’offerta termica/ibrida. Ci sono così le “i” di BMW, le “Ioniq” di Hyundai o le “ID” di Volkswagen.
Mercedes potrebbe abbandonare rapidamente il marchio EQ per i suoi veicoli elettrici, fore già a partire dal 2024
E in Mercedes, sono gli EQ. La sigla è persino considerata un sottomarchio della galassia Mercedes, come AMG. Si parla quindi di “Mercedes-EQ”. Poi, al prefisso viene aggiunta una lettera che fa riferimento al posizionamento nel range. Il sistema EQ è stato inaugurato nel 2018 dall’EQC. Ora ci sono anche EQA, EQB, EQE, EQS, EQT e EQV. Ma potrebbe esserci un cambiamento rapido. Secondo il media tedesco Handelsblatt, il boss della Mercedes, Ola Kallenius, vuole ripulire le denominazioni.
La sua intenzione sarebbe quella di rimuovere il sottomarchio Mercedes-EQ. Questo in effetti è poco utile in quanto Mercedes diventerà un produttore esclusivamente elettrico alla fine del decennio. E allo stesso modo, immaginiamo che i nomi in EQ possano rapidamente svanire per far posto a nomi classici, ogni modello diventerà elettrico.

“Con l’obiettivo che il nostro marchio principale Mercedes-Benz diventi completamente elettrico entro la fine del decennio, adatteremo il posizionamento dei veicoli e quindi anche l’uso del marchio in linea con i tempi, ma è troppo presto per i dettagli su questo al momento “, avrebbe dichiarato un portavoce di Mercedes.
L’evoluzione della nomenclatura delle auto elettriche di Mercedes dovrebbe iniziare nel 2024, con l’arrivo di una nuova generazione di modelli, basati sulle piattaforme dedicate attualmente in fase di sviluppo. Vedremo dunque che novità arriveranno in proposito nel corso dei prossimi mesi da parte della casa automobilistica tedesca.
Ti potrebbe interessare: Mercedes-AMG GLC 63 Coupé: ecco gli interni sportivi [FOTO SPIA]