Mercedes sta preparando una trasformazione radicale per uno dei suoi SUV compatti più iconici. Infatti, il GLB, insieme alla sua controparte elettrica EQB, sarà completamente rinnovato nel 2026.
La prossima generazione dei due modelli non solo sarà unificata in un unico progetto, ma darà vita al nuovo Mercedes GLB Electric, nome con cui l’equivalente a batteria sarà ufficialmente ribattezzato.
Dopo il debutto della CLA completamente elettrica previsto per il 2025, sarà il turno della nuova gamma compatta: GLA e CLA Shooting Brake arriveranno l’anno successivo, tutti basati sulla nuova piattaforma MMA (Mercedes Modular Architecture), ideata per ospitare esclusivamente veicoli elettrici di nuova generazione. Secondo le dichiarazioni di Ola Kallenius, CEO del gruppo, la nuova strategia punta a differenziare chiaramente i segmenti: dal top di gamma con AMG, Maybach e Classe S, fino alla fascia d’ingresso dove rientrano proprio i nuovi GLA, GLB e CLA su base MMA.

Il design della GLB Electric sarà al tempo stesso fedele alle linee squadrate del modello attuale e proiettato verso il futuro, con un’estetica più audace e giovanile. La parte anteriore sarà dominata da una griglia chiusa retroilluminata da stelle LED animate, affiancata da fari rettangolari uniti da una fascia luminosa. Lateralmente, le maniglie a filo carrozzeria ne miglioreranno l’aerodinamicità e lo stile, mentre al posteriore spiccheranno i nuovi gruppi ottici verticali.
All’interno, la parola d’ordine sarà minimalismo tecnologico: spicca il nuovo MBUX Superscreen, con tre display integrati in un’unica superficie in vetro. Configurazione 7 posti, head-up display, connettività wireless, realtà aumentata e assistenza alla guida avanzata completeranno l’esperienza premium.

Le varianti al lancio comprenderanno la GLB Electric 250+ con motore posteriore da 268 CV e la più performante GLB Electric 350 4MATIC, dotata di doppio motore per una potenza complessiva di 349 CV e trazione integrale. Entrambe saranno alimentate da una batteria NMC da 85 kWh compatibile con ricarica ultra-rapida a 320 kW, promettendo autonomie di circa 525 km e 480 km rispettivamente.
Il debutto ufficiale del Mercedes GLB Electric è atteso per metà 2026, con le prime consegne europee previste per l’estate dello stesso anno.