Nuova Fiat 500 ibrida: polemiche sul cambio manuale, ma c’è un motivo

Polemiche dopo le foto della nuova Fiat 500 ibrida, a causa della presenza del cambio manuale: ecco perché è stata fatta questa scelta.

Pochi giorni fa sono usciti dalle linee di produzione dello stabilimento Stellantis di Mirafiori i primi esemplari preserie della nuova Fiat 500 ibrida, il cui debutto ufficiale è previsto per novembre. Tra le prime immagini pubblicate spicca anche una foto dell’abitacolo della nuova citycar, che ha già fatto discutere gli appassionati per un dettaglio in particolare.

Advertisement

Nuova Fiat 500 ibrida: primi esemplari prodotti a Mirafiori, ma il cambio manuale fa discutere

Fiat 500 ibrida

Osservando gli interni, si nota infatti la presenza di un cambio manuale, che sembra essere lo stesso già montato sulla 500 del 2007. Questo lascia intendere che il nuovo modello sarà dotato di questo cambio, una scelta che ha suscitato diverse critiche. Molti si chiedono infatti perché non adottare un cambio automatico, ritenuto più pratico per una citycar pensata per l’uso principalmente urbano.

Advertisement

La risposta, però, è legata ai costi. Optare per il cambio manuale permette di mantenere il prezzo di listino più contenuto, rendendo il modello più accessibile ai clienti. Un’eventuale versione automatica avrebbe comportato un aumento dei prezzi, soluzione che Stellantis pare abbia preferito evitare almeno per il lancio iniziale.

Tuttavia, non è escluso che in futuro possa essere proposta anche una versione automatica, naturalmente a un prezzo leggermente superiore. Ricordiamo che sotto il cofano troveremo il motore 1.0 FireFly da 71 cavalli. Per quanto riguarda i listini, il prezzo di partenza sarà intorno ai 17.000 euro, in linea con quello della precedente 500 Hybrid.

X