Porsche sembra aver accantonato i test invernali. Il costruttore tedesco ha infatti debuttato in una nuova stagione di test appena iniziata al Nürburgring, dove è stato visto girare con un prototipo della Porsche 911 Cabrio ovvero con il suo facelift. La sportiva è scesa in pista con meno camuffamento, rivelando anche nuovi dettagli della sua estetica ora ridisegnata.
Dopo diverse intense giornate trascorse nei test invernali, dove sono state viste praticamente tutte le varianti di carrozzeria e le versioni della gamma della Porsche 911, il costruttore ha esordito nei test primaverili sull’iconico circuito tedesco del Nürburgring che ha appena aperto le porte alle prove destinate ai costruttori. Un nuovo lotto in cui il facelift della Porsche 911 Cabrio si è rivelato essere una fra le protagoniste assolute.
La variante soft top della Porsche 911 è stata avvistata con alcune lievi modifiche rispetto ad altri prototipi avvistati in altre precedenti foto spia, ma non per questo meno interessanti. Le immagini più recenti ci permettono di vedere che questa Porsche 911 Cabrio dispone di grandi prese d’aria alle estremità e ora con due sottili barre orizzontali invece delle tre viste fino ad ora, anche senza gli elementi verticali che abbiamo visto come parte del nuovo sistema di aerodinamica attiva.
Queste nuove foto spia ci mostrano la Porsche 911 Cabrio mentre gira al Nürburgring
Sembra comunque quasi strano che Porsche abbia cambiato il design durante lo sviluppo, il che non sarebbe affatto strano, anche se è anche possibile che sia il design di un pacchetto più sportivo come nel caso della “Sport Design”. Le novità si notano anche al posteriore, dove gli scarichi di questa Porsche 911 Cabrio risultano più distanziati, più ovali e con un diametro maggiorato. Un’altra indicazione che fa pendere la bilancia dalla parte di un possibile pacchetto opzionale.
Dove non insistono modifiche è stato nel paraurti, le cui linee sono nascoste dietro la pellicola in vinile nero lucido così come sono nascoste anche le estremità dei fanali e anche la parte centrale. Sempre i gruppi ottici verranno delineati maggiormente più avanti e seguiranno lo stile di quelli che abbiamo già visto sulla Taycan, apportando maggiore raffinatezza all’intera sezione posteriore. Qualche semplice ma vistosa miglioria, e giusto per dare un’aria nuova e più fresca a questa Porsche 911 Cabrio, che avrà anche un interno più tecnologico, con un cruscotto di nuova realizzazione.
La presentazione di questo facelift della 911 Cabrio è prevista entro la fine di quest’anno
La gamma della 992.2 Convertible dovrebbe debuttare entro la fine dell’anno, con un nuovo assetto del telaio che offrirà dinamiche di guida più aggressive, oltre a una gamma di motori ora rivista. I propulsori delle versioni Carrera della Porsche 911 Cabrio riceveranno un’ottimizzazione in cui è prevista l’introduzione della tecnologia 48 Volt MHEV, quindi permetteranno di implementare i valori di potenza con un leggero aumento dei dati costringendo a rivedere il cambio automatico PDK a 8 rapporti.