Toyota Celica, la coupé giapponese è realtà: le prime ipotesi concrete

Il nome GR Celica risulta depositato a livello globale, suggerendo già un futuro posizionamento all’interno della gamma Gazoo Racing.
toyota celica render toyota celica render

La Toyota Celica è stata per decenni una delle coupé giapponesi più iconiche, capace di conquistare sia gli appassionati di auto sportive sia chi cercava una vettura dal design distintivo e accessibile. Dopo anni di assenza, i rumor sul suo ritorno si fanno sempre più insistenti, alimentati da indiscrezioni, registrazioni di marchi e persino citazioni in opere di cultura pop.

Advertisement

Tutto è iniziato nel maggio 2023, quando Tsuneji Sato, appena nominato presidente di Toyota, è associato per la prima volta alle voci sulla rinascita della Celica. Ma già nel 2018, Masayuki Kai, assistente capo ingegnere della Supra, aveva espresso il desiderio di rivedere in gamma non solo la Celica, ma anche la storica MR2. Il passo decisivo, però, è arrivato nell’ottobre 2023, quando lo stesso Akio Toyoda avrebbe chiesto al management di studiare seriamente un ritorno della coupé.

Advertisement

Da lì in avanti, Toyota ha iniziato a seminare indizi: in un episodio dell’anime Grip i nomi Celica e MR2 compaiono su una lavagna, accanto a modelli confermati come la nuova GR86 e la futura GR Supra, apparentemente sviluppata insieme a una Mazda RX-7 di nuova generazione.

anime grip

Il nome GR Celica risulta depositato a livello globale, suggerendo un futuro posizionamento all’interno della gamma sportiva Gazoo Racing. A giugno 2024, indiscrezioni riportano persino che i primi prototipi sarebbero già stati avvistati su strada. Alcuni concessionari Toyota avrebbero avuto un’anteprima della coupé di ottava generazione, con un debutto commerciale atteso tra il 2027 e il 2028.

toyota celica render

Il mondo della computer grafica automobilistica non è però disposto ad attendere così a lungo. Alcuni creatori digitali, come il canale YouTube PoloTo, hanno già immaginato la Celica del futuro. Il rendering la mostra come una coupé elegante, più vicina a una gran turismo raffinata che a una pura sportiva.

toyota celica render
Advertisement

Lo stile richiama i tratti più recenti del design Toyota: fari a C con DRL a LED collegati da una visiera sottile, griglia integrata nel paraurti e un profilo filante da coupé a trazione posteriore con motore anteriore. Il posteriore, con fanali minimal a LED, due scarichi cromati e un paraurti scolpito, suggerisce che la Celica non sarà full electric, ma potrebbe adottare un powertrain ibrido.

Toyota potrebbe inoltre puntare su un posizionamento strategico, collocando la Celica come alternativa diretta alla Honda Prelude di nuova generazione. Un duello che riporterebbe in auge la sfida tra coupé sportive giapponesi, aggiornata all’era delle ibride di nuova generazione.

X