Alfa Romeo Tonale, oltre il restyling: il SUV rinnovato per il 2027 cambierà modello di riferimento

Alfa Romeo mira inevitabilmente a rinfrescare l’immagine del suo Tonale, le cui vendite hanno subito un rallentamento nel corso del 2024.
Alfa Romeo Tonale rendering Alfa Romeo Tonale rendering

L’Alfa Romeo Tonale resta uno dei SUV più “anziani” all’interno della galassia Stellantis. Il veicolo, infatti, è ancora basata su una piattaforma datata, condivisa con modelli come Fiat 500X, Tipo e 500L, e non predisposta per supportare powertrain 100% elettrici, elemento oggi cruciale nel panorama della mobilità sostenibile.

Advertisement

In modo piuttosto inaspettato, il responsabile di Alfa Romeo Francia ha anticipato l’arrivo di una nuova versione della Tonale entro la fine dell’anno. Tuttavia, alcuni esperti escludono che si tratti della generazione completamente nuova del Tonale, la cui introduzione potrebbe invece slittare fino al 2027.

Alfa Romeo Tonale
Advertisement

Secondo quanto riportato da Italpassion, la futura Tonale potrebbe attingere pesantemente dalla nuova Jeep Compass, appena svelata, adottandone le soluzioni meccaniche e tecnologiche. Parliamo di propulsori mild hybrid, plug-in hybrid ed elettrici puri. Le attuali motorizzazioni della Tonale, un 1.5 MHEV e un 1.3 PHEV, sarebbero dunque destinate ad uscire di scena, sostituite da varianti più moderne ed efficienti.

Il progetto per il nuovo Tonale 2027 potrebbe comprendere un 1.2 mild hybrid da 145 CV, una plug-in hybrid da 1.6 litri con 195 CV, oltre a due versioni elettriche con autonomia stimata tra i 500 e i 650 km, ereditate direttamente dalla nuova Compass. Una gamma che mira inevitabilmente a rinfrescare l’immagine del C-SUV italiano, le cui vendite hanno subito un rallentamento nel corso del 2024 e che non mostra segni di ripresa significativi nemmeno nel primo semestre del 2025.

Alfa Romeo Tonale

L’aspetto estetico sarà rivisitato seguendo il linguaggio stilistico introdotto con la Junior e destinato a proseguire con le nuove generazioni di Stelvio e Giulia. Anche gli interni beneficeranno di un importante aggiornamento tecnologico, con l’introduzione dei più recenti sistemi di infotainment e assistenza alla guida.

Advertisement

I prezzi (ecco l’immancabile brutta notizia) potrebbero salire leggermente, con un’ipotetica versione base da circa 41.000 euro. Un prezzo in linea con l’attuale MHEV da 160 CV, proposta oggi a 40.600 euro. Il rilancio della Tonale potrebbe rappresentare un’opportunità per tornare competitivi nel segmento, trainati proprio dall’attuale successo della Junior, un SUV certamente più contenuto (in prezzi e dimensioni).

X