Alfa Romeo Unica, supercar che non ti aspetti: è l’effetto Maserati?

La supercar Alfa Romeo (di nome e di fatto) potrebbe integrare sia una piattaforma 100% elettrica sia una configurazione ibrida plug-in.
alfa romeo unica render alfa romeo unica render

La Alfa Romeo Unica (di chiara ispirazione al recente concept Nube) è un concept che incarna l’unione perfetta tra eredità storica e visione futuristica. Ideata dal designer Tommaso D’Amico, questa supercar immaginaria si propone come una delle interpretazioni più audaci del DNA del Biscione, capace di coniugare linee iconiche con soluzioni stilistiche d’avanguardia.

Advertisement

L’obiettivo qui è ridefinire i parametri delle auto di lusso italiane, proiettando il marchio verso un futuro fatto di emozioni e innovazione. Il design infatti colpisce al primo sguardo grazie a una carrozzeria scolpita e sinuosa, che combina eleganza e aggressività. La silhouette, estremamente aerodinamica, è arricchita da dettagli raffinati e cerchi imponenti da 22 pollici, pensati per esaltare il carattere sportivo del modello.

alfa romeo unica render
Advertisement

Le tonalità vivaci della livrea rendono questa Unica un’opera capace di catturare l’attenzione. Non meno innovativo potrebbe essere l’approccio tecnico, dato che la supercar Unica (di nome e di fatto) integrerebbe, idealmente, sia una piattaforma 100% elettrica (BEV) sia una configurazione ibrida plug-in (PHEV). Una scelta che metterebbe in evidenza come la sostenibilità non sia più un compromesso.

Tommaso D’Amico non è nuovo a concept di grande impatto. Già con altre e spettacolari Alfa Romeo dal forte impatto visivo e dal richiamo spesso “nostalgico” aveva dimostrato la sua abilità nel reinterpretare i valori del Biscione. Con Unica, però, il livello si alza ulteriormente: non più solo un esercizio stilistico, ma una dichiarazione di intenti che guarda al futuro del brand.

alfa romeo mito render

La strategia attuale di Alfa Romeo, lo sappiamo, al momento è focalizzata su modelli di più ampia diffusione come Stelvio (in arrivo) e la prossima Giulia. Non si esclude la possibilità che un progetto esclusivo veda la luce entro la fine del decennio. La recente e straordinaria 33 Stradale dimostra che esiste spazio per edizioni limitate capaci di celebrare il connubio tra tradizione e innovazione.

X