CATL e la batteria allo stato solido da 2.000 km: tutta una farsa

CATL ha voluto chiarire che la super batteria allo stato solido è il futuro, ma il futuro, di sicuro, non è domani.
catl batteria stato solido catl batteria stato solido

Tra le bufale automobilistiche, la notizia di una batteria allo stato solido da 2.000 km d’autonomia ha fatto più giri impazziti online di una Tesla in modalità di guida autonoma. Con tutto il bene del mondo che vogliamo alle mirabolanti e straordinarie innovazioni cinesi, peccato che questa della ultra batteria fosse una sonora invenzione.

Advertisement

Il colosso cinese CATL, produttore numero uno di batterie al mondo, ha deciso di mettere un punto alle fantasie di certi influencer troppo entusiasti e ha dichiarato chiaramente: “No, non abbiamo una batteria magica pronta per il 2027”.

catl batteria stato solido
Advertisement

Secondo le voci, CATL avrebbe avuto in programma una batteria con densità energetica di 450 kWh e un’autonomia da capogiro. Tutto falso. L’azienda di Ningde, con una calma quasi zen, ha ribadito che la produzione di massa è ancora lontana anni luce. Sì, ci stanno lavorando, ma parliamo di produzione su piccola scala entro il 2027 e diffusione reale solo verso il 2030. Insomma, prima di vederla su strada, probabilmente avremo già cambiato due smartphone e tre governi. Forse.

La verità è che questa “notizia” era solo il riciclo di vecchie informazioni. Nel 2023, CATL aveva presentato una batteria a condensazione da 500 Wh/kg, pensata per l’aviazione civile, non per le auto. E no, nemmeno quella era allo stato solido: parliamo di un elettrolita gelatinoso, un ibrido che unisce il meglio (e il peggio) dei due mondi.

Detto questo, CATL non sta certo dormendo sul banco di lavoro. Negli ultimi mesi ha sfornato batterie come una panetteria: dalla Tectrans da 1000 kWh per camion pesanti alla Naxtra agli ioni di sodio, capace di offrire 500 km d’autonomia con densità di 175 Wh/kg. E poi c’è la Shenxing Pro, presentata all’IAA di Monaco, con un’autonomia da 758 km e una durata stimata di un milione di chilometri. Praticamente immortale, almeno fino alla revisione.

catl batteria stato solido
Advertisement

CATL, in ogni caso, ha voluto chiarire che la batteria allo stato solido è il futuro, ma il futuro, appunto, non è domani. I problemi scientifici sono quasi risolti, restano quelli ingegneristici. Quindi, c’è una batteria che funziona in laboratorio ma non ancora nel traffico del lunedì mattina.