Citroen C3 elettrica, da giugno la versione con meno autonomia ma sotto i 20.000 euro

Le prime consegne della Citroen C3 elettrica a basso costo e ad autonomia ridotta sono previste entro la fine del 2025.
Citroen C3 elettrica Citroen C3 elettrica

Citroen è stata ed ancora capace di scuotere il segmento delle city car elettriche con una proposta audace come la nuova C3 elettrica. In particolare parliamo della C3 nella versione a basso costo, dotata di autonomia ridotta ma sufficiente per la mobilità urbana e che sarà ordinabile da giugno 2025.

Advertisement

L’annuncio arriva direttamente da Laurent Diot, responsabile Citroen per l’Europa, in occasione dell’Electric Show di Parigi. Questa inedita versione dell’elettrica francese rappresenta un nuovo punto d’ingresso nel mondo delle emissioni zero, con il prezzo di partenza fissato a 19.990 euro, con un’autonomia stimata attorno ai 200 chilometri. Il pacco batterie sarà di circa 33 kWh, costruito con tecnologia litio-ferro-fosfato (LFP), più economica ma efficiente.

Citroen C3 elettrica
Advertisement

La nuova C3 elettrica “light” va a posizionarsi sotto la versione attualmente disponibile (44 kWh, 320 km di autonomia), mirando a chi cerca una soluzione economica, pratica e sostenibile per gli spostamenti quotidiani. L’unità motrice sarà da 82 CV, e in opzione sarà disponibile un sistema di ricarica rapida a 30 kW, pensato per ottimizzare i tempi di rifornimento energetico.

Citroen punta così a conquistare una fetta di mercato oggi dominata da city car come Dacia Spring e Leapmotor T03, modelli cinesi che si mantengono sotto i 20.000 euro ma offrono dimensioni più compatte. Con oltre 4 metri di lunghezza, la C3 è più spaziosa e versatile, pur mantenendo costi contenuti.

Citroen C3 elettrica

In attesa delle nuove arrivate come Volkswagen ID. Every (dal 2027) e la Renault Twingo elettrica (forse nel 2026), Citroen gioca d’anticipo. Diot ha rivelato che oltre 135.000 ordini sono già stati registrati per la nuova C3, con un sorprendente 30% destinato alla variante elettrica.

Advertisement

La versione “low budget” da 200 km risponde perfettamente ai bisogni di chi percorre circa 40 km al giorno, un profilo sempre più diffuso tra gli automobilisti urbani. Accanto a questa elettrica compatta, la gamma C3 propone anche motorizzazioni benzina e mild hybrid, mantenendo una forte competitività nel mercato delle utilitarie.

Le prime consegne della C3 elettrica a basso costo sono previste entro la fine del 2025, offrendo un’alternativa concreta a veicoli come la Citroen Ami, i quadricicli elettrici o gli scooter a batteria.

X