Blog Auto MotoriSuMotori
Per la tua pubblicità, per suggerimenti, richieste, domande, informazioni o altro contattateci al seguente indirizzo mail:
info@motorisumotori.it
Se hai scritto un e-book che tratta un argomento relativo al mondo delle auto o dei motori contattaci e lo inseriremo nella nostra sezione apposita. Contattaci anche se vuoi condividere qualcosa ma non hai il tempo per scriverla o se hai scritto una guida e vorresti che venisse corretta e sistemata.
buonasera o una suzuki 2007 mi esce il fumo bianco però quando si mette la temperatura normale e quando attacca la ventola e poi sto in mezzo traffico e freno mi pare che la macchina si vuole spegnere ma no si spegne
Buonasera, potrebbero essere diversi problemi, non ultimo la guarnizione di testa. La faccia controllare da un’officina specializzata. Lo Staff
Salve ho un Opel mokka 1,4 ho cambiato la guarnizione testata per in tappo di fusione venduto mi per sbaglio …. cmq cambio tutto vaschetta tappo e guarnizione testata bene spendo 1400 ma il problema non è risolto mi perde sempre acqua e poi sento sempre puzza di bruciato è normale ? Cmq il mio meccanico mi dice che l acqua la perde sul ciambellone del gas …. ma può essere … aspetto risposta
Buonasera, le consigliamo di sentire il parere di un’altra officina meccanica, anche a noi sembra strano che l’acqua venga persa sul ciambellone del gas. Lo Staff
Buongiorno,ho una audi a3 an 2004 motore 2000 cmq 140cv,un anno fa ho portato machina a Mecanico con perdite di cca 200 grammi a300km in 2 settimane, lui a detto che è testata .A fato un preventivo di 1150euro per mettere una testata rigenerata o modificata. (Non so com’è sa esprimano lui in quel periodo).A fato lavorò ,è machina fa stesa problema di subito che o prenso e cominciato a camina. Machina è di mia moglie, lei non supera 100 km orari mai,è temperatura sempre a 90 gradi, ma perde aqua uguale com’è prima. Ultimamente ho visto nella vaschetta di aqua sporca di olio o gas.Ho riportato machina a stesso Mecanico dicendoi de lavorò che a fato ché non mi fido de lavorò fato un anno fa. Lui sostiene ché è problema de scambiatore,insiste dicendomi che lavorò fato un anno fa e fato bene. Posso fidarmi ?Grazie.
Buonasera, potrebbe essere lo scambiatore ma…le consigliamo di fare vedere la sua Audi A3 presso un altro meccanico. Esponga i problemi che aveva prima della riparazione e porti la fattura con i pezzi sostituiti in modo da dimostrare che sono stati cambiati. Lo Staff
Buon pomeriggio, ho un Yamaha why 50 del 1998 in ottime condizioni e tutto originale, che agevolazioni posso avere per non pagare 800 euro di Assicurazione annui?
Buonasera, purtroppo i premi assicurativi sono decisamente alti. Le consigliamo di informarsi presso un centro FMI se il suo mezzo è iscrivibile come storico. Una volta avuta la certezza, tesserandosi potrà anche accedere ad un premio assicurativo più congruo all’età e stato del suo mezzo. La avvertiamo però che la ricerca dell’assicurazione più conveniente non è cosa facile, possiamo consigliarle di rivolgersi per un preventivo anche alla Bartolini e Mauri di Voghera. Lo Staff
Salve ho una fiat punto GT immatricolata nel 1997, diventerà d’epoca al compimento del 30° anno? o no?
Sì, la punto lo sara’
Salve di nuovo alla domanda di poco fa ho dimenticato di parlare dell’anno d’immatricolazione che è per il fiat penny anno 1991
Solo mezzo al compimento dei 30
Salve buona gg. domanda ho un autocarro fiat penny 1700 diesel (tp Fiorino) si puo iscrivere a l’asi come mezzo storico
Buongiorno ho un golf 6 tdi blu motion e delle volte anche a motore caldo fa una fumata bianca e rimane un po in accellerazione ,, ho controllato l olio e ho visto che ce una piccola presenza di acqua …cosa puo essere ? O cosa posso fare? Grazie
E’ con molta probabilità un problema legato alla testata da rifare ….
quanto costa far cambiare la guarnizione della smart modello 2008 , sono di Roma avete la sede anche qui ? grazie Cinzia
Con un 6/700 euro potrebbe farcela
buona sera, sono possesore di un Pajero 3500 V6 3 porte tetto rigido del1996 vorrei sapere se posso fare liscrizione come auto storica .
grazie
Si
la fiat 500 è del 1967
Buonasera, sono in possesso di una FIAT 500L dal 1989 sprovvista di documenti ma con targa, visto che l’autovettura è stata radiata, come potrei fare per avere i documenti con la stessa targa.grazie buona serata
Deve rivolgersi a un club asi, loro sapranno dirle come mantenere la stessa targa
Salve a tutti,
Ho un’Alfa 147, da diverso tempo avverto un problema…allo spegnimento del motore(non sempre) l’auto finisce col “ballare”… Ultimamente invece avverto oltre a quanto descritto anche delle microvibrazioni in marcia, specialmente sul pedale dell’acceleratore e sul cruscotto.
Potrebbe essere qualche supporto motore o ancor di più il temuto volano?
N.B non si avvertono rumori ecc
Vi Ringrazio anticipatamente
Salve. Da 5 anni possiedo un Citroen C4 che ad oggi, nel migliore dei modi , su strade extra urbane, ha percorso 100.000 chilometri senza avermi dato alcun problema. Poiché da poco il sistema di riscaldamento non funziona più ho fatto sostituire il termostato ma il problema è rimasto. Portata alla casa madre mi è stato comunicata la necessità di dover sostituire la guarnizione della testata anche se di fatto l’auto va in moto regolarmente, non ho mai dovuto aggiungere del liquido di raffreddamento e non emette fumi di scarico “bianchi ” Mi chiedo: ma come è possibile che avvenga questo? Che relazione cìè tra la guarnizione della testata ed il sistema di riscaldamento ? Grazie.
Purtroppo per lei le due cose sono collegate, per cui quello che le hanno detto potrebbe essere esatto. Se non è convinto si rechi in un’ altra officina autorizzata per una controprova.
Grazie mille per la cortese risposta. Farò come consigliatomi. Saluti
sono in possesso di una BMW 318 IS immatricolata 03/01/96 rientra nelle auto storiche?
Per iscrivere l’ auto nell’ ASI cosa debbo fare?
Grazie
Buongiorno, volevo un informazione mio padre è deceduto nel 2009 e possedeva un auto ce usavo io con assicurazione intestata a me successivamente ho fermato l’auto causa perdita di lavoro. Siamo 3 eredi io mia sorella e mia mamma, quanto costerebbe il passaggio di proprietà sia a noi tre che successivamente solo a me? Ringrazio in anticipo
Il costo del passaggio dipende dalla potenza dell’auto e può dirglielo una qualunque agenzia che si occupa di pratiche automobilistiche.
Ho una lancia Y10 1000 fire immatricolata nel 1986 in ottimo stato ed originale il tutto. Posso iscriverla all’ASI entro max il mese di dicembre? Cosa devo fare? Grazie
Si può, basta recarsi con revisione aggiornata e procedere.
ho una Suzuki vitara del 1993,vorrei scriverla come auto d’epoca.
Quanto mi viene a costare? Grazie.
Nella nostra categoria auto classiche trova articoli a riguardo.
Lo Staff
buon giorno una domanda…ho una opel frontera del 1995 potrei gia iscriverla ad un registro storico?
grazie
Francesco
Certo!
… salve, vorrei un’informazione: possiedo una renault Twingo del 1994 e vorrei sapere se posso (questo o il prossimo anno) iscriverla ad un registro storico e così poter usufruire della riduzione del bollo e della assicurazione… grazie…
Al compimento dei 20 anni potrebbe inscriverla ad un club, purchè sia in buono stato, si rechi in un club e si informi meglio.
Lo Staff
… è stato gentilissimo….
QUANDO COSTA IL PASSAGGIO DI PROPRIETA TRA FIGLIO A PADRE
circa 500 euro, come ogni altro passaggio di proprietà.
Lo Staff
vorrei sapere dettagliatamente come aprire uno sportello sta in napoli
Salve,
ogni provincia ha linee guida diverse per l’apertura dello sportello, deve recarsi all’ufficio provinciale della motorizzazione.
Lo Staff
Salva,mi chiedevo per quanto riguardo l’agenzia sbrigo pratiche auto,una volta preso l’attestato quali requisiti bisogna ottenere per ricevere dalla propria provincia di appartenenza l’autorizazione per aprire una agenzia di consulenza auto???
E per aprire una delegazione ACI,anche solo per rilasciare tessere ai soci come bisogna fare???
Grazie!!!
Found this on Bing and I’m glad I did. Well written article.