Dopo 25 anni, torna la nuova Honda Prelude: almeno è ibrida

A differenza della versione americana da 200 cavalli, però, la specifica europea della Prelude offre prestazioni ridotte.
honda prelude honda prelude

La divisione europea della casa automobilistica giapponese ha compiuto un gesto decisamente molto atteso. Parliamo del rilancio della leggendaria Honda Prelude, una coupé sportiva elettrificata che ritorna sui nostri listini dopo 25 anni di assenza.

Advertisement

Negli ultimi due anni, la gilda dei creatori di contenuti digitali d’auto ha inondato il web con rendering e teaser di una Prelude Hybrid, ma la sorpresa maggiore è arrivata quando la stessa Honda ha lanciato il modello in Giappone e negli Stati Uniti, riscontrando un’accoglienza calorosissima. Ora, la stessa Honda è ansiosa di vedere se la stessa euforia si replicherà nel Vecchio Continente, dove presenta il suo ultimo modello come un “mix di stile, emozione di guida e tecnologia ibrida”.

honda prelude
Advertisement

La vera gemma tecnologica (e possibile delusione per i puristi) è il debutto del sistema Honda S+ Shift. Questo sistema innovativo si spinge fino a “simulare il suono e la sensazione di rapidi cambi di marcia automatici per un maggiore coinvolgimento del conducente”, combinando un cambio virtuale a otto rapporti, controllato dalle immancabili palette al volante, con l’Active Sound Control (ASC) per creare un’esperienza realistica.

La rinnovata Honda Prelude e:HEV, come sarà nota in Europa, presenta un design esterno e interno elegante. Ma è sotto la carrozzeria, tuttavia, che l’ingegneria si fa seria: la Prelude sfoggia una sofisticata configurazione delle sospensioni che ha preso in prestito tecnologia direttamente dalla Honda Civic Type R, offrendo così maggiore agilità e comfort.

honda prelude

Oltre a vantare ammortizzatori adattivi e l’ultima versione dell’Agile Handling Assist (AHA) di Honda, la sesta generazione della coupé sfrutta un propulsore ibrido avanzato e il sorprendente cambio Honda S+ Shift per offrire quella “gioia di guidare” per cui il modello era famoso 25 anni fa. A differenza della versione americana da 200 cavalli, la specifica europea della Prelude e:HEV offre prestazioni ridotte, con una potenza combinata che si ferma a 184 CV o 181 CV. Insomma, il Vecchio Continente si deve accontentare di meno muscoli, ma con lo stesso sound virtuale.

honda prelude
Advertisement

All’interno, gli esclusivi temi bicolore fanno il paio con un display personalizzabile da 10,2 pollici per il conducente e un sistema di infotainment touchscreen da 9,0 pollici compatibile con Apple CarPlay e Android Auto, il tutto supportato da un impianto audio Bose. Ma l’elemento sorprendente di questa coupé sportiva a quattro posti è la sua inattesa capacità di carico: la Prelude e:HEV vanta ben 663 litri di spazio per i bagagli. Una coupé sportiva con il bagagliaio di un piccolo SUV.