Honda riapre il capitolo Civic Type R, ritorno europeo possibile (solo) in elettrico

Da Honda dicono: “la Type R può diventare qualsiasi cosa: non dipende da un motore turbo, né necessariamente da un motore termico”.
Honda Civic Type R 2025 Honda Civic Type R 2025

La Honda Civic Type R, arrivata ormai alla sua sesta generazione, rappresenta da sempre il fiore all’occhiello della gamma sportiva del marchio giapponese. Introdotta nel 1997, questa icona delle hot hatch è rimasta fedele nel tempo a motori a quattro cilindri ad alto regime, inizialmente aspirati e, dal 2015, sovralimentati tramite turbocompressore. Cosa ci riserva il futuro per la sportiva giapponese?

Advertisement

In un’intervista rilasciata alla rivista britannica Auto Express, Tomoyuki Yamagami, ingegnere capo del progetto Honda Prelude, ha aperto le porte a una nuova visione per la Type R. Secondo Yamagami, “la Type R può diventare qualsiasi cosa voglia il mercato: non dipende da un motore turbo, né necessariamente da un motore termico”. Il badge Type R, infatti, rappresenta l’espressione massima del piacere di guida e delle prestazioni dinamiche, indipendentemente dal tipo di propulsione.

Honda Civic Type R 2025
Advertisement

Questa prospettiva è in linea con quanto dichiarato anche da Toshihiro Akiwa, responsabile dello sviluppo dei veicoli elettrici di Honda, che a inizio anno ha sottolineato come una Type R a batteria comporti sfide particolari. “Potenza, suono, vibrazioni e sensazioni sono tutti elementi che rendono speciale un’auto sportiva. Il nostro obiettivo è mantenerli, anche con un’architettura elettrica”.

Intanto, Honda ha già rivalutato i suoi obiettivi di vendita di elettriche per il 2030, riducendo l’ambizione iniziale sotto il 30% e tagliando gli investimenti nei veicoli elettrici di diversi miliardi di dollari. La nuova rotta punta invece con decisione verso l’ibrido, con ben 13 nuovi modelli previsti tra il 2027 e il 2030.

Honda Civic Type R 2025

Nel frattempo, l’attuale Civic Type R, dotata di un potente 2.0 turbo da 242 kW e 420 Nm, continua a brillare in mercati selezionati come l’Australia, dove è l’unico modello Civic a non essere ibrido. In Europa e Regno Unito, invece, si congeda con la “Ultimate Edition”, aspettando un ritorno davvero gradito, appunto, con una innovativa ma improbabile propulsione elettrica.

X