Peugeot è pronta a scrivere un nuovo e audace capitolo della sua lunga tradizione sportiva. La leggendaria sigla GTI tornerà ufficialmente sulla scena, ma con un’anima completamente rinnovata. Il 2025 segnerà l’arrivo della nuova Peugeot 208 GTI, una versione completamente elettrica della compatta sportiva tanto amata, pronta a debuttare l’11 giugno in un contesto inoltre altamente simbolico: la mitica 24 Ore di Le Mans.
La scelta di presentare la nuova GTI proprio durante uno degli eventi motoristici più prestigiosi al mondo non è casuale. Il costruttore francese sarà presente anche con la hypercar 9X8, rafforzando il legame tra la sua tradizione nelle competizioni e la gamma stradale.

Il ritorno della 208 GTI segna anche la prima volta in cui questa iconica sigla viene associata a un modello completamente elettrico, in linea con il piano di elettrificazione del gruppo Stellantis. Secondo quanto rivelato dal CEO Alain Favey, la nuova 208 GTI sarà “la vettura francese più potente del segmento B”. Una dichiarazione che lascia intuire prestazioni di alto livello, probabilmente vicine a quelle delle “cugine” come la Abarth 600e, la Lancia Ypsilon HF e la Alfa Romeo Junior Veloce, che adottano powertrain da circa 280 cavalli.
La batteria sarà maggiorata rispetto ai 51 kWh della versione standard, probabilmente da 54 kWh, per garantire un’autonomia all’altezza. L’accelerazione da 0 a 100 km/h dovrebbe avvenire in meno di 6 secondi, con trazione anteriore, assetto sportivo ribassato, carreggiate ampliate e differenziale autobloccante, quindi tutti elementi pensati per domare la spinta istantanea dei motori elettrici.

Esteticamente, ci si aspettano linee più aggressive, dettagli esclusivi e una firma luminosa distintiva che enfatizzerà lo spirito sportivo senza rinunciare all’eleganza tipica dello stile Peugeot.
La nuova 208 GTI rappresenta in definitiva una trasformazione radicale, dato che non è solo l’evoluzione tecnica di una sportiva compatta, ma la reinterpretazione moderna di un concetto di guida divertente e storicamente molto apprezzato. Peugeot, in questo caso, scommette sulla sportività a zero emissioni, pronta a conquistare (scopriremo solo più in là se lo farà a fatica) anche i puristi grazie a prestazioni da vera hot hatch sportiva.