Con l’arrivo ufficiale degli incentivi statali destinati alle auto elettriche, Peugeot si posiziona come uno dei marchi più interessanti per chi vuole compiere il salto verso la mobilità sostenibile. La casa francese propone un ventaglio di modelli a zero emissioni in grado di adattarsi sia alle esigenze delle famiglie che a quelle di chi cerca un’auto compatta per la vita quotidiana.
Gli incentivi governativi si applicano ai veicoli con prezzo di listino non superiore a 35.000 euro al netto dell’IVA. Possono accedere al bonus i cittadini con ISEE fino a 30.000 euro, le famiglie con reddito ISEE fino a 40.000 euro e i residenti nei comuni che aderiscono a specifici programmi di sostegno. Per ottenere il contributo è necessario rottamare un’auto usata fino a Euro 5, posseduta da almeno sei mesi.
Le concessionarie Peugeot offrono un supporto completo ai clienti, accompagnandoli nella verifica dei requisiti e nella gestione delle pratiche necessarie per beneficiare degli incentivi. Accanto alle agevolazioni statali, Peugeot propone condizioni esclusive che rendono ancora più conveniente l’acquisto.

Un esempio concreto è la Peugeot E-208 Style, dotata di motore da 136 CV: dal prezzo di listino di 35.280 euro si arriva a 16.630 euro grazie a incentivi e promozioni, con possibilità di finanziamento senza anticipo in 36 mesi a soli 99 euro al mese. Ancora più competitiva la Peugeot E-2008 Style con motore da 156 CV: dai 39.200 euro di partenza si scende a 21.500 euro, anch’essa finanziabile senza anticipo in 36 mesi a 149 euro al mese.

Le promozioni non si fermano qui. Anche modelli come la Peugeot E-308 e la Peugeot E-Rifter beneficiano di offerte vantaggiose, ideali per chi cerca più spazio o un veicolo orientato alle esigenze familiari.

L’acquisto di un’elettrica Peugeot include benefici aggiuntivi come la Wallbox per la ricarica domestica, che semplifica la gestione quotidiana dell’auto, e la garanzia Peugeot Care fino a 8 anni o 160.000 km, sinonimo di sicurezza e affidabilità a lungo termine.