Nuova Peugeot 308: ecco cosa cambia rispetto alla versione 2021

La Peugeot 308 si rinnova con un restyling che aggiorna design, tecnologia e motori ecco cosa cambia rispetto al modello 2021.
Peugeot 308 Peugeot 308

Lanciata nel 2021, la Peugeot 308 si prepara al tradizionale restyling di metà carriera. Berlina e station wagon 308 SW arriveranno nelle concessionarie nell’autunno 2025 con novità concentrate soprattutto sul design esterno e sulla gamma motori, mentre l’abitacolo resta quasi invariato. Vediamo le principali differenze con il modello precedente.

Advertisement

Nuova Peugeot 308: tutte le novità della compatta francese

Nuova Peugeot 308
Nuova Peugeot 308

Il frontale della nuova Peugeot 308 è stato rivisto con un’inedita disposizione dell’illuminazione su due livelli. Nella parte superiore compaiono le nuove luci diurne a tre artigli con indicatori di direzione dinamici nelle versioni più ricche, mentre in basso trovano spazio i proiettori full LED sugli allestimenti Style, Business e Allure e Matrix LED sulle varianti GT e GT Exclusive. La novità più evidente è il logo Peugeot illuminato, collegato visivamente ai fari da sottili strisce che attraversano la calandra ridisegnata, ispirata alla 408 e alla concept Inception.

Advertisement

Di profilo cambiano solo i cerchi da 17 e 18 pollici con nuovi motivi geometrici, mentre al posteriore le modifiche sono minime. I gruppi ottici sono ora inclinati e le finiture cromate sono state sostituite dal nero lucido in linea con le scelte ecologiche del marchio.

Nuova Peugeot 308

Per quanto riguarda l’abitacolo, troviamo l’i-Cockpit introdotto nel 2021 con display centrale e i-Toggles configurabili. Arrivano nuovi rivestimenti, un aggiornamento grafico per la strumentazione digitale, l’integrazione di ChatGPT e aggiornamenti software over-the-air, incluso il trip planner per ottimizzare i percorsi delle versioni elettriche.

La Peugeot E-308 eroga 156 CV e 270 Nm di coppia, ma adotta una batteria da 58,4 kWh (contro i precedenti 54), che porta l’autonomia WLTP a 450 km. Debutta inoltre la funzione Vehicle-to-Load (V2L) per alimentare dispositivi esterni fino a 3,5 kW.

Nuova Peugeot 308
Advertisement

Per la versione plug-in hybrid, le due varianti da 180 e 225 CV lasciano spazio a una nuova versione da 195 CV, frutto dell’abbinamento tra il 1.6 turbo benzina da 150 CV e un motore elettrico da 125 CV. La batteria da 17,2 kWh garantisce fino a 85 km di autonomia in elettrico, mentre il cambio è il nuovo automatico e-DCS7 a doppia frizione. L’offerta sarà completata dall’ibrido 48V basato sul 1.2 tre cilindri, aggiornato a 145 CV, mentre la versione 1.5 diesel BlueHDi da 130 CV arriverà successivamente.

X