Due Alfa Romeo GTV degli anni ’80 dimenticate in un vecchio fienile tornano alla luce

Uno youtuber ha trovato due Alfa Romeo GTV degli anni ’80 in un fienile abbandonato da oltre 30 anni.
Alfa Romeo GTV Alfa Romeo GTV

Non tutte le scoperte automobilistiche fanno brillare gli occhi. Alcune affascinano, altre deludono. Quella avvenuta di recente in una fattoria abbandonata del Regno Unito si colloca a metà strada. Uno youtuber britannico, esplorando un vecchio fienile, si è trovato davanti ad alcune auto dimenticate da decenni. Tra queste troviamo auto “normali” e altre, invece, iconiche.

Advertisement

Due Alfa Romeo GTV trovate in un fienile abbandonato da 30 anni

Alfa Romeo GTV

Nel video pubblicato sul suo canale IMSTOKZE, lo youtuber mostra l’interno della fattoria, dove il tempo ha lasciato in eredità carcasse ormai quasi irriconoscibili. Tra queste ci sono diverse Land Rover Freelander e una Saab ridotte a rottami. Ma la scoperta più importante era nascosta in un fienile in pessime condizioni dove giacevano due Alfa Romeo GTV, tra cui una rara GTV6 2.5 degli anni Ottanta.

Advertisement

Il tempo non ha avuto pietà su queste icone. La GTV6 mostra una carrozzeria corrosa, con la lamiera bucata nella zona posteriore e un telaio ormai compromesso. Il video mostra anche gli interni pieni di polvere, cablaggi strappati e sedili consumati. Poco più in là, la seconda GTV appare in condizioni leggermente migliori, ma anche su di lei l’abbandono ha lasciato indelebili.

Alfa Romeo GTV

La GTV6 2.5 montava il celebre V6 Busso da 160 cavalli, apprezzato per il sound unico e le prestazioni che le consentirono di imporsi in pista tra il 1982 e il 1985. Tuttavia, il vero tallone d’Achille di queste vetture non fu la meccanica, ma la ruggine, che decretò la fine prematura di molti esemplari.

Un restauro oggi sarebbe un’impresa difficile, poiché servirebbe rifare i sottoscocca e reperire ricambi ormai costosi e rari. Eppure, non è escluso che un appassionato decida di raccogliere la sfida, riportando queste due GTV alla vita e restituendo loro il ruolo che meritano, permettendo loro di rimettere le ruote su strada.

Advertisement

Click to display the embedded YouTube video

facade placeholder