Nel mondo delle supercar e delle esclusive hypercar, è consuetudine vedere bolidi da sogno custoditi gelosamente in garage climatizzati, usati solo per eventi selezionati o per qualche chilometro nei weekend di sole. Eppure, ogni tanto qualcuno rompe gli schemi. È questo il caso di Marcello, appassionato e audace proprietario di una Ferrari 12Cilindri, la nuova punta di diamante di Maranello svelata ufficialmente nel maggio 2024.
Contrariamente a quanto fanno molti collezionisti, questo automobilista ha deciso di sfruttare appieno le incredibili potenzialità del suo gioiello italiano. In un video registrato all’autodromo di Monza, la sua Ferrari non solo sfreccia a tutta velocità, ma viene anche portata al limite in piena sicurezza, facendo esultare i puristi della guida sportiva.

La Ferrari 12Cilindri, spinta da un motore V12 aspirato da 6.5 litri, sviluppa ben 819 CV e 700 Nm di coppia, con pistoni in alluminio, bielle in titanio e una linea rossa posta a 9.500 giri/min. Prestazioni da capogiro, che consentono di raggiungere i 340 km/h con una facilità disarmante. E Marcello non si risparmia. ESC disattivato, staccate al limite e cambi marcia vicini alla zona rossa, come se stesse disputando la 24 Ore di Le Mans.
Questo comportamento, raro per chi possiede auto di tale calibro, dimostra che certe vetture non sono fatte per essere ammirate in silenzio, ma per regalare emozioni pure su pista. In un’epoca in cui le Ferrari, le Lamborghini o le Pagani sono spesso trattate come oggetti da collezione, vedere una 12Cilindri guidata così intensamente è un vero spettacolo.

Il video, da guardare e gustare assolutamente con il volume al massimo, ci ricorda che il vero spirito delle supercar vive solo quando si mettono le ruote sull’asfalto, facendo cantare ogni singolo cilindro. Vedere (finalmente) una Ferrari guidata davvero, non per essere portata a spasso per la “passeggiata della domenica”, fa ricordare per cosa è famoso il Cavallino Rampante.