La Fiat Panda ĆØ sicuramente uno dei simboli dellāItalia e del Made in Italy nel mondo intero. Ora il costruttore torinese ha voluto rendere omaggio ai lavoratori dello Stabilimento Stellantis Giambattista Vico di Pomigliano dāArco, dove dal 2011 viene prodotta la Fiat Panda; dāaltronde sono proprio i lavoratori dello stabilimento campano i protagonisti assoluti di una storia di successo che, se si considera pure la Fiat 500, ha condotto il costruttore al top del mercato europeo nel Segmento delle city car.
Il docufilm voluto da Fiat per celebrare la Fiat Panda si chiama āPandelleriaā, una titolazione che suggerisce la collocazione presso lāisola di Pantelleria dove il docufilm ĆØ stato realmente girato. La splendida isola siciliana ĆØ sicuramente nota per la sua bellezza legata alle ricchezze naturali del luogo, ma anche per essere il posto dove si registra la più alta densitĆ di Fiat Panda al mondo.
Il docufilm che mette al centro lāiconica Fiat Panda ĆØ ambientato nella splendida isola del Mediterraneo
Il docufilm ĆØ quindi ambientato nellāisola di Pantelleria, al centro del Mediterraneo, dove le Fiat Panda di tutte le etĆ , configurazioni e colori caratterizzano tutta l’isola; il film intreccia quindi bellezza e i colori dell’isola con le storie della vita quotidiana dei suoi abitanti, in cui la Panda ĆØ sempre presente come compagna praticamente inseparabile.
Il film, della durata di 30 minuti, mostra 14 abitanti di Pantelleria che raccontano il loro amore per le tre generazioni di Fiat Panda giunte fino ai giorni nostri. Tra loro cāĆØ una guida spirituale, un apicoltore, un agricoltore, un meccanico, un prete, un musicista e tanti altri. Tutti accomunati dall’amore per l’isola e per la Fiat Panda, un mezzo che li aiuta nelle loro attivitĆ quotidiane grazie alla nota versatilitĆ e funzionalitĆ di un modello praticamente iconico. Le storie raccontate dal docufilm rappresentano un esempio emblematico del āpopolo della Pandaā che ha scelto e amato questo veicolo per la sua semplicitĆ e accessibilitĆ . Un viaggio che appare divertente e surreale alla scoperta degli abitanti di questa piccola comunitĆ e del loro legame con un modello iconico nella storia di Fiat.
Olivier Francois, CEO di Fiat e Stellantis Global CMO, ha ammesso che anche dopo 43 anni la Fiat Panda rappresenta la city car leader in tutta Europa e anche il modello più venduto in Italia. āPer celebrare questo autentico simbolo della manifattura Made in Italy e per ringraziare le maestranze dell’incredibile sito produttivo di Pomigliano d’Arco, abbiamo realizzato il docufilm Pandelleriaā, ha aggiunto Francois. Unāanteprima ĆØ stata giĆ svelata ai lavoratori dello stabilimento di Pomigliano dāArco āin segno di gratitudineā, ha aggiiunto Olivier Francois.