A pochi giorni dalla presentazione ufficiale allโArt Basel (1-4 dicembre) di Miami Beach della prima supersportiva all-terrain, Lamborghini celebra la concept car Lamborghini Huracan Sterrato, presentata nel 2019 e utilizzata come base stilistica e tecnica per la vettura che debutterร sul mercato nel 2023.
Pensata, disegnata e progettata per esplorare ogni tipo di terreno, la Huracan Sterrato รจ antesignana del concetto โDriving Humans Beyondโ, la visione del marchio di SantโAgata Bolognese che si pone lโobiettivo di guidare i propri clienti verso sempre nuovi orizzonti e di ispirare nuove generazioni di entusiasti di supersportive.

Lamborghini Huracan Sterrato: il brand racconta come รจ nata la supercar off-road
Maurizio Reggiani, vicepresidente di Lamborghini Motorsport e CTO allโepoca dello sviluppo della concept car, ha detto che tutto รจ partito da uno dei primi prototipi della Huracan. Il suo team aveva lavorato sul telaio nยฐ53, ricondizionandola per creare un laboratorio su ruote grazie allโinstallazione di soluzioni off-road e a una maggiore altezza da terra.
La prima volta che Reggiani lโha guidata ha subito realizzato le potenzialitร di questo atipico concept di supersportiva. Successivamente costruirono e svilupparono il primo prototipo. Venne fatto provare a tutti i membri del board della casa automobilistica bolognese, apprezzando lโemozionalitร di una vettura unica, nata sulla Strada Bianca di Nardรฒ, che nel mondo Lamborghini rappresenta per il fuoristrada ciรฒ che il Nรผrburgring Nordschleife rappresenta per la velocitร .
Rouven Mohr, Chief Technical Officer di Lamborghini, ha dichiarato che Sterrato รจ uno dei suoi progetti preferiti. Tutto iniziรฒ durante la sua prima esperienza professionale allโinterno della casa bolognese, in qualitร di capo dello sviluppo veicolo.
Stavano svolgendo un test sulla Strada Bianca di Nardรฒ e alcuni di loro ebbero lโidea di provare anche una vecchia Huracan modificata appositamente per lo sterrato. La sera, dopo aver testato la vettura laboratorio, Mohr stava cenando con Maurizio Reggiani e Mitja Borkert ed elaborarono lโidea di realizzare un prototipo a metร tra la Huracan e lโUrus.
Lโobiettivo non era tanto quello di creare un fuoristrada quanto una supersportiva inedita, dedicata a tutte le condizioni di aderenza. Poi costruirono il prototipo, unโauto veramente incredibile, molto divertente da guidare sullo sterrato e con un vero assetto da rally. Ora il CTO รจ orgoglioso di vedere nascere la versione definitiva dellโauto, che di certo farร felici tutti i clienti del costruttore italiano.
La concept car del 2019 coniuga la potenza del motore V10 aspirato da 5.2 litri con la versatilitร di una vettura pensata per garantire il massimo piacere di guida oltre lโasfalto. Gli esterni richiamano in maniera evidente le sue caratteristiche avventurose, combinate con la tipica indole da supersportiva.
L’altezza da terra e gli angoli di attacco sono stati incrementati, cosรฌ come le carreggiate per entrambi gli assi, che montano ruote con pneumatici con spalla maggiorata all’interno di ampi passaruota con prese d’aria integrate.
Disegnare il concept รจ stata un’esperienza molto divertente per Borkert
Mitja Borkert, Head of Design di Lamborghini, ha dichiarato che disegnare la Lamborghini Huracan Sterrato Concept รจ stato divertente fin dal primo momento. Gli ha dato la possibilitร di spingersi oltre e di tradurre il DNA del marchio in un nuovo linguaggio stilistico.
Hanno realizzato il concept dimostrando non solo quanto questa idea fosse coraggiosa e cool, ma anche il suo potenziale per un successivo modello di serie. Il loro obiettivo dichiarato era di creare qualcosa distintamente diverso, dedicato a persone amanti della vita attiva e dello sport che cercano il divertimento al di fuori della guida su strada o in pista.
La versione finale della Huracan Sterrato รจ decisamente una Lamborghini fin dalla prima occhiata, cosรฌ come lo รจ stata il concept, ma che allo stesso tempo porta il brand verso nuovi territori.
Gli pneumatici piรน larghi con fianchi maggiorati sono stati sviluppati appositamente per migliorare l’aderenza e l’assorbimento delle asperitร . I blocchi spalla aperti, ampi e irregolari, favoriscono l’autopulizia delle ruote, garantendo allo stesso tempo un’aderenza eccellente fuori strada, corredata da trazione e abilitร di frenata migliorate e un’incredibile resistenza.
Infine, il sottoscocca รจ rinforzato, cosรฌ come il telaio anteriore, che integra elementi in alluminio protetti da una paratia anch’essa in alluminio, stesso materiale impiegato per i rinforzi delle minigonne.