Lancia Gamma, la versione presidenziale della DS N°8 fa sognare il modello italiano

Sulla scia del clamore suscitato per questa sontuosa DS N°8, appare anche il futuro di un’icona italiana, ovvero la Lancia Gamma.
DS N°8 per macron DS N°8 per macron

In un evento carico di significati simbolici e stilistici, Emmanuel Macron, Presidente della Repubblica Francese, ha scelto di percorrere gli Champs-Élysées a bordo della DS N°8, segnando un momento storico. Si tratta della prima volta che un capo di Stato francese partecipa a una cerimonia ufficiale su un’auto completamente elettrica. Sulla scia del clamore suscitato per questa sontuosa vettura, appare anche il futuro di un’icona italiana, ovvero la Lancia Gamma, una “sorella” a tutti gli effetti della berlina premium di DS.

Advertisement

La DS N°8, punta di diamante della mobilità premium francese, incarna un connubio perfetto tra eleganza sartoriale e innovazione sostenibile. Il modello riservato all’Eliseo è stato realizzato in un’esclusiva tonalità Sapphire Blue, arricchita da finiture nere lucide e da una griglia anteriore retroilluminata con i colori del tricolore francese, enfatizzando un’identità estetica sofisticata, degna del ruolo istituzionale che ricopre.

DS N°8 per macron
Advertisement

All’interno, l’abitacolo della DS è un manifesto del savoir-faire artigianale d’Oltralpe. Troviamo infatti inserti in paglia intrecciata di Lison de Caunes, pregiato raso firmato Hermès e tessuti plissettati dell’Atelier Lognon decorano con maestria gli interni, mentre la plancia e i rivestimenti combinano sapientemente nappa e Alcantara, offrendo un’esperienza sensoriale ai massimi livelli. Questo capolavoro dell’ingegneria francese sarà inoltre esposto alla kermesse Révélations al Grand Palais, in onore dell’eccellenza manifatturiera nazionale.

Dal punto di vista tecnico, la versione della DS N°8 destinata alla Presidenza è dotata di blindatura speciale sviluppata dalla Centigon, garanzia di protezione avanzata, sebbene con un lieve impatto sull’autonomia. La batteria da 97,2 kWh, tuttavia, mantiene un’autonomia dichiarata di 750 km, un valore di riferimento per la categoria.

lancia gamma

L’affermazione simbolica della transizione green potrebbe avere ripercussioni anche sull’Italia. D’altronde, come anticipato, la futura Lancia Gamma, attesa per il 2026, condividerà la piattaforma elettrica della DS N°8. Sarà prodotta nello storico impianto di Melfi, segnando un ritorno alla progettazione italiana con l’obiettivo di rilanciare l’immagine premium del marchio torinese.

X