Inizialmente impegnata in MotoGP fino al 2024, Michelin ha esteso il suo contratto di fornitura di pneumatici per altre tre stagioni. La casa francese continuerà quindi a consegnare i propri pneumatici ai team della massima categoria, fino alla fine della stagione 2026. Si ricorda che la casa di Clermont-Ferrand era arrivata in MotoGP all’inizio della stagione 2016, l’azienda aveva preso il posto di Brigdestone che fu fornitore del campionato nel periodo 2009-2015.
Questa continuità dell’avventura Michelin in MotoGP sta già deliziando Florent Ménégaux, CEO del produttore. “Siamo molto contenti dei risultati ottenuti da quando Michelin è tornata in MotoGP. Oggi abbiamo logicamente esteso la nostra partnership con Dorna Sports. Siamo particolarmente orgogliosi dei progressi tecnologici compiuti con i nostri prodotti, nonché dei tanti record infranti con i nostri partner”.
Questo nuovo accordo tra Dorna Sports, promotore della MotoGP, e Michelin, include obblighi di marketing che garantiscono una forte presenza visiva per l’azienda francese sui circuiti del Campionato del Mondo, nonché la sponsorizzazione del titolo di un Gran Premio a stagione. Carmelo Ezpelata, CEO di Dorna Sports, ha dichiarato: “Siamo molto orgogliosi di continuare la nostra partnership fino al 2026, Michelin è stata un partner vitale della MotoGP da quando è diventata il produttore nel 2016”
“Michelin ci sta aiutando a creare una delle più grandi ere di motociclismo nella storia del Gran Premio. Sono lieto che raggiungiamo un decennio di collaborazione e spero che continueremo a costruire insieme su queste incredibili fondamenta. Questo accordo è una notizia fantastica per tutti noi in campionato”. Dopo alcuni complicati episodi in cui il fornitore di pneumatici aveva subito le critiche della massima categoria motociclistica, l’azienda dell’Alvernia si prepara a festeggiare i 10 anni di MotoGP, prolungando così fino al 2026.

Ti potrebbe interessare: Le gomme Michelin superano il record di velocità!