Nissan Micra, sesta generazione con un prezzo davvero appetitoso grazie agli incentivi

In oltre quarant’anni di carriera la Micra ha conquistato oltre 6 milioni di clienti, di cui un numero impressionante proprio in Italia.
Nissan Micra Nissan Micra

La Nissan Micra di sesta generazione è pronta a fare il suo debutto ufficiale a febbraio, con un listino che parte da 29.500 euro. Tuttavia, grazie agli incentivi statali, il prezzo scende fino a 18.500 euro, rendendola molto più appetibile. Per un’auto che ha scritto pagine di storia in Italia, è quasi un invito a nozze. Ma dove siamo arrivati con l’ultima generazione?

Advertisement

Dal 1992 la Micra è stata una delle protagoniste della scena automobilistica europea, tanto da conquistare il titolo di Auto dell’Anno nel 1993. Meritatissimo a vedere la gamma dell’epoca: peso piuma e proposte dalla potenza sufficiente a fare un po’ di tutto con una city car. In oltre quarant’anni di carriera ha conquistato oltre 6 milioni di clienti, di cui un numero impressionante proprio in Italia: il 10% del totale. Non a caso, quasi la metà delle Nissan vendute nel nostro Paese è stata una Micra.

Nissan Micra
Advertisement

La nuova generazione, progettata per il mercato europeo, viene prodotta nello stabilimento francese di Douai, da cui escono anche le nuove Renault 5 e 4. La base è la piattaforma AmpR Small, mentre lo stile riprende alcuni tratti della storica K12, con un tocco originale, quella scanalatura che collega i fari anteriori e posteriori. Una firma sicuramente distintiva.

Nissan Micra

All’interno la Micra si trasforma in un piccolo salotto digitale. Due schermi da 10,1 pollici, con sistema operativo Android OS e oltre 70 app scaricabili. Per chi sceglie l’allestimento Engage, c’è invece un display da 7 pollici, sempre compatibile con Android Auto e Apple CarPlay wireless. L’offerta di personalizzazione è generosa: 16 combinazioni bicolore per l’esterno, tre opzioni per gli interni (Comfort, Sport e Zen) e cerchi in lega da 18 pollici.

Nissan Micra

La gamma Micra prevede due varianti elettriche, una da 90 kW e 225 Nm con batteria da 40 kWh per 317 km di autonomia, e l’altra da 110 kW e 245 Nm con batteria da 52 kWh, in grado di percorrere 416 km. Entrambe si ricaricano in 30 minuti dal 15% all’80% grazie al preriscaldamento automatico. Non manca la funzione “one pedal”, che consente di accelerare e frenare con un solo pedale, quasi una magia da videogame.

Advertisement

La dotazione di sicurezza è al top per il segmento, con guida autonoma di livello 2, monitoraggio angoli ciechi e frenata automatica anche in fase di parcheggio. A sorprendere sono le sospensioni posteriori multi-link, una rarità in questa fascia, pensate per migliorare comfort e stabilità. La garanzia standard è di 3 anni o 100.000 km, estendibile fino a 10 anni e 200.000 km con la formula Nissan More.