Dopo una lunga assenza, Nissan Micra è pronta a fare il suo ritorno sulle strade europee. Ma lo farà in una veste totalmente inedita, ovvero come 100% elettrica. Una trasformazione epocale per la compatta giapponese, che si appresta a rientrare nel segmento delle city car con un design moderno, tecnologia aggiornata e motorizzazione a zero emissioni.

Il debutto ufficiale è atteso entro la fine dell’anno, ma il prototipo della Micra è già stato svelato e ha suscitato grande interesse tra appassionati e addetti ai lavori. Ma le sorprese potrebbero non finire qui. Secondo quanto riportato da AutoExpress, ci sarebbero delle aperture da parte di Nissan per una possibile versione sportiva NISMO della nuova Micra. Un’idea che farebbe gola a chi cerca un connubio tra mobilità elettrica e performance dinamiche.
A lasciare aperto uno spiraglio è stato Christophe Amblard, responsabile della pianificazione prodotti di Nissan Europa, il quale ha dichiarato che il brand sta “valutando ogni opportunità per la futura lineup, inclusa l’espansione della gamma Nismo”. Nessuna conferma ufficiale, ma nemmeno una chiusura netta su questa idea intrigante.

Dal punto di vista tecnico, una Nissan Micra Nismo a batteria non sarebbe un’impresa impossibile. Il nuovo modello nasce sulla stessa architettura della Renault 5 elettrica, city car in grado di suscitare già grande scalpore, piattaforma già predisposta per varianti ad alte prestazioni come dimostra la futura Alpine A290.
Le sinergie all’interno dell’alleanza Renault-Nissan permetterebbero uno sviluppo più rapido e ottimizzato, sfruttando componenti e know-how condivisi. Attendendo il lancio ufficiale della nuova Micra elettrica, in ogni caso, l’eventuale arrivo di una versione sportiva rappresenterebbe un passo importante per rafforzare l’identità del modello e attirare un pubblico più giovane e attento alle emozioni di guida, anche in ambito elettrificato. Per ora, nessun dettaglio concreto, ma l’interesse c’è, e non si può dire che sia poco.