Questi motori elettrici si montano nelle ruote e pesano meno di 30 kg

Orbis Electric ha svelato dei motori elettrici che pesano circa 30 kg e si montano direttamente nelle ruote.
Orbis HaloDrive Orbis HaloDrive

I veicoli elettrici sono noti per offrire una coppia istantanea e generosa, ma spesso a discapito del peso. Per questo, molte case automobilistiche e startup stanno investendo nello sviluppo di motori più compatti ed efficienti. Mercedes-AMG ha già adottato i motori a flusso assiale di Yasa, mentre Koenigsegg ha sviluppato il leggerissimo Dark Matter per la sua Gemera. A questi si aggiunge una nuova proposta firmata Orbis Electric, una startup californiana con una soluzione pensata per essere applicata direttamente nelle ruote.

Advertisement

Motori elettrici nelle ruote: Orbis Electric punta sulla leggerezza e sulla coppia estrema

Orbis HaloDrive

Il nuovo motore HaloDrive, basato su un design a flusso assiale brevettato, è pensato per ridurre peso e complessità della trasmissione, eliminando componenti come alberi di trasmissione e differenziali. Questo consente non solo di alleggerire la massa non sospesa, ma anche di migliorare la dinamica del veicolo. Secondo l’azienda, ogni unità è in grado di erogare fino a 560 cavalli e circa 5.500 Nm di coppia alla ruota.

Advertisement

Uno dei punti di forza è, ovviamente, il peso. Il prototipo di questo motore pesa appena 30 kg e include uno statore in plastica, un riduttore regolabile e un sistema frenante proprietario chiamato EcoWave. L’efficienza raggiunge il 97%, con una densità di coppia dichiarata di 100 Nm/kg.

Orbis HaloDrive

Orbis ha anche annunciato una collaborazione con Volkswagen per una futura auto elettrica con trazione integrale equipaggiata con questa tecnologia. Tuttavia, altre aziende stanno lavorando a soluzioni simili, come Donut Lab. Quest’ultima ha svelato un proprio motore in-wheel da 845 CV e 4.300 Nm, sebbene più pesante (40 kg). Orbis, però, continua a distinguersi per compattezza ed efficienza.

Orbis HaloDrive

Lo sviluppo del motore HaloDrive è iniziato nel 2018, quando Orbis presentò una Honda Civic Type R modificata con motori elettrici nelle ruote posteriori. Una tecnologia che, oltre a tagliare del 35% i costi legati alla trasmissione, promette di cambiare il futuro della mobilità elettrica e ibrida.

Orbis HaloDrive
X