La prossima rivoluzione nel settore delle auto elettriche potrebbe arrivare da una realtà britannica, ancora poco nota al grande pubblico ma ormai sotto i riflettori dei colossi dell’automotive. Si tratta di YASA, azienda specializzata in motori elettrici a flusso assiale, che ha appena raggiunto un traguardo destinato a riscrivere gli standard del settore. L’azienda ha infatti svelato un prototipo da 550 kW di potenza per soli 13,1 kg di peso, pari a una densità di 42 kW/kg, più del doppio rispetto ai motori attualmente in commercio.
Il nuovo motore di YASA potrebbe rivoluzionare il mercato delle auto elettriche

Il risultato, oltre ad essere un primato, promette una tecnologia pronta per la produzione di massa. L’azienda ha sottolineato che il motore è privo di materiali esotici e che sarà possibile produrre da 10.000 a 50.000 unità all’anno a costi competitivi.
Fondata nel 2009 da Tim Woolmer, YASA ha rivoluzionato il concetto di motore elettrico, partendo da progetti del passato e adattandoli alle esigenze del mondo moderno con tecnologie e materiali all’avanguardia. Il motore a flusso assiale sviluppato da YASA, più compatto rispetto a quelli radiali, offre livelli superiori di coppia e potenza, rendendolo ideale per applicazioni ad alte prestazioni.

Non a caso, la sua tecnologia è già stata scelta da marchi come Ferrari e Koenigsegg, e dal 2021 YASA è entrata nell’orbita di Mercedes-AMG, che ha integrato i suoi motori in concept come la Vision One Eleven e in piattaforme elettriche avanzate come la AMG.EA, capaci di gestire sistemi a 800V e tre motori per veicolo.
Non è finita qui, perché YASA ha già annunciato ulteriori innovazioni in arrivo nel corso dei prossimi mesi. Anche se la convalida ufficiale del record avverrà entro l’anno su un banco di prova a pieno carico, il risultato segna già un punto di svolta verso una mobilità elettrica più leggera, più potente e più efficiente.