Renault Clio, un’ibrida da 200 CV nei test preannuncia la versione RS?

È presto per dire se davvero vedremo una Clio ibrida da 200 CV con badge RS, ma pare proprio che Renault stia “giocando” con questa ipotesi.
renault clio renault clio

La Renault Clio è da oltre tre decenni un’icona delle compatte europee, con più di 17 milioni di esemplari venduti e una storia che l’ha resa un vero e proprio punto di riferimento nel segmento B. Ora la piccola francese torna sotto i riflettori con la sesta generazione, quella che dovrebbe arrivare sulle strade italiane (ed europee, ovviamente) nel 2026, portando con sé un mix di tradizione e innovazione.

Advertisement

Mentre molti competitor abbandonano gradualmente i motori termici, Renault lancia un messaggio chiaro che abbraccia le auto a combustione. Servono ancora, tanto, tantissimo, soprattutto se accessibili, perché hanno ancora un futuro. Preferibilmente lungo, luminoso, sempre più green grazie all’innovazione.

renault clio
Advertisement

Il nuovo modello presentato recentemente si distingue per un design profondamente aggiornato, interni più tecnologici e, soprattutto, una gamma motori semplificata ma ben calibrata: una versione benzina da 115 CV, una bi-fuel GPL da 120 CV e, al vertice, un ibrido full hybrid da 160 CV. Quest’ultima variante promette uno scatto 0-100 km/h in 8,3 secondi, più che dignitoso per un’utilitaria. Ma, si sa, c’è chi non si accontenta.

Durante alcuni test su strada, i fotografi, paparazzi instancabili, hanno immortalato una Clio E-Tech Full Hybrid camuffata, apparentemente impegnata in prove “anomale”. Non un semplice collaudo di routine, ma un banco di prova per spremere ulteriori cavalli. Afferma la testata spagnola Motor.es che secondo indiscrezioni interne, gli ingegneri di Horse Powertrain starebbero sperimentando benzina a 98 ottani per spingere il sistema ibrido, composto da un quattro cilindri 1.8 e due unità elettriche, fino a 200 CV.

renault clio

Il numero non suona così impensabile, molti hanno già paventato la possibilità di riaccendere, quasi scomodare, la leggenda della RS, la sportiva compatta che in passato ha fatto battere i cuori degli appassionati. Non a caso, nelle ultime settimane sono circolate voci su un possibile ritorno della sigla Renault Sport, alimentate anche dalle difficoltà di Alpine in ambito sportivo.

Advertisement

È presto per dire se davvero vedremo una Clio ibrida da 200 CV con badge RS, ma il solo fatto che Renault stia “giocando” con questa ipotesi è indicativo di una strategia che non vuole lasciare scoperto il fronte delle emozioni sportive. Dopotutto, la Clio non è mai stata solo un’utilitaria: è un modello che, generazione dopo generazione, ha sempre cercato di mostrare carattere. Una certa (dannatamente selvaggia e ignorante) Clio V6 vi dice niente?