La seconda generazione della Renault Captur è sul mercato dal 2019, ma la Casa della Losanga sembra già pronta a voltare pagina. Nonostante il modello attuale sia ancora competitivo, a Boulogne-Billancourt si lavora a una nuova evoluzione del B-SUV, destinata a segnare un punto di svolta sia sul fronte del design che della tecnologia.
Il restyling non sarà un semplice aggiornamento, bensì una vera reinterpretazione delle forme, in linea con il nuovo linguaggio stilistico che Renault intende applicare progressivamente a tutta la sua gamma. Secondo le prime anticipazioni, il futuro modello presenterà linee audaci e soluzioni estetiche inedite.
Il designer Julien Jodry, sulle pagine di Auto Moto, ha proposto un render che prova a immaginare il look della prossima Captur, offrendo una visione affascinante di quello che potrebbe essere il nuovo corso stilistico.

Il frontale si distingue per una griglia concava dal forte impatto visivo, caratterizzata da tagli obliqui e dominata al centro da un logo Renault retroilluminato. I gruppi ottici principali sono posizionati in alto, mentre le luci diurne a LED si assottigliano elegantemente verso il centro del paraurti, creando un effetto dinamico. Lateralmente, i passaruota vengono messi in evidenza da una robusta protezione in plastica nera, mentre il tetto a contrasto aggiunge un tocco di sportività e personalità.
Dal punto di vista tecnico, sembra ormai certo che la nuova Captur abbandonerà le motorizzazioni esclusivamente termiche per concentrarsi su propulsori ibridi, con particolare attenzione alla più recente evoluzione del sistema E-Tech Full Hybrid di Renault. Questa scelta riflette la strategia del marchio di ridurre progressivamente le emissioni, anticipando le tendenze del mercato europeo.

Nonostante l’interesse crescente, la terza generazione di Captur non arriverà prima della fine del 2027. Al momento, le priorità della casa francese sono concentrate sul lancio della nuova Renault Clio 6, i cui prototipi risultano già avvistati su strada in vista di una presentazione ufficiale imminente.
Se le promesse di Renault saranno mantenute, la prossima Captur potrebbe diventare un punto di riferimento tra i B-SUV elettrificati, con un design all’avanguardia e soluzioni tecniche capaci di conquistare una clientela già molto attenta alle novità per questo SUV.