Renault 4 e 5, cosa sappiamo delle varianti ibride e termiche

I clienti che in casa Renault cercano il motore tradizionale possono orientarsi verso i modelli esistenti, come la Clio o la Captur.
renault 5 renault 5

Se siete tra coloro che apprezzano il look neo-retrò delle nuove Renault 5 E-Tech e Renault 4 E-Tech, oltre che della nuovissima Twingo E-Tech, ma sognano segretamente un buon vecchio motore a benzina, o magari un ibrido, preparatevi a non essere troppo contenti.

Advertisement
renault 5

La risposta di Renault è infatti un categorico no. Questi nuovi modelli di city car, a quanto pare, resteranno 100% elettrici. L’informazione, che taglia la testa al toro, è stata confermata da Vittorio d’Arienzo, Product Global Leader della divisione EV di Renault, Ampere.

renault 4
Advertisement

La motivazione non è un capriccio, ma una scelta ingegneristica di design. La piattaforma dedicata è stata pensata esclusivamente per la propulsione elettrica. D’Arienzo ha spiegato il disastro che si verificherebbe cercando di infilarci un motore a combustione: “Quando si prende una decisione radicale come la nostra, dando carta bianca ai progettisti per quanto riguarda la piattaforma, si finisce con auto con sbalzi anteriori e posteriori ultra-corti e pneumatici di grandi dimensioni”. L’obiettivo, in questi casi, come è comprensibile, è ottimizzare la carreggiata e l’altezza da terra.

renault 5

E se si tenta di aggiungere il termico? “Immaginate se, oltre a tutto questo, si installasse un motore bicilindrico, e lo si mettesse nel bagagliaio insieme a uno scarico, un sistema di raffreddamento e un serbatoio del carburante. Distruggereste l’auto. È semplicemente impossibile”. In altre parole, il look di successo delle nuove Renault 4, 5 e Twingo è intrinsecamente legato alla loro natura elettrica.

Per avere quell’estetica pulita, gli ingegneri hanno sacrificato qualsiasi possibilità di accogliere un motore termico, ibrido o persino un range extender. I clienti che in casa Renault cercano ancora il motore tradizionale dovranno dunque orientarsi verso i modelli esistenti, come la Clio o la Captur. La Twingo, invece, per ora non offre alcuna alternativa a chi non desidera il 100% E-Tech. Insomma, qui, al momento, se ami il neo-retrò, devi anche abbracciare l’elettrico.