Ritorna la Fiat Punto? L’indizio lanciato da Stellantis

Francesco Armenio
Il ritorno della Fiat Punto sarebbe fondamentale per le vendite della casa automobilistica, attualmente in difficoltà in Italia.

Stellantis ha annunciato nei giorni scorsi il nuovo piano di produzione per gli stabilimenti italiani. Sono diverse le novità, a cominciare dalla piattaforma STLA Small, progettata per auto compatte. Questa base è stata assegnata allo stabilimento di Pomigliano d’Arco, dove si produce la Pandina, tra le altre. Su questa piattaforma potrebbe nascere anche la nuova Fiat Punto, modello fondamentale in passato per la casa automobilistica, che in Italia sta attraversando uno degli anni peggiori di sempre per quanto riguarda le vendite.

Fiat Punto tornerà sul mercato su piattaforma STLA Small?

Nuova Fiat Punto render

La piattaforma STLA Small può ospitare veicoli di segmenti A, B e C, con lunghezza fino a 4,2 metri. Come tutte le altre, sarà una base versatile e multi energia, adatta quindi sia per versioni ibride che 100% elettriche. Considerando che il segmento delle B-Hatch nel Vecchio Continente è più attivo che mai, un veicolo come la Punto consentirebbe al marchio di ritornare, o quantomeno avvicinarsi, ai numeri del passato, ogni anno sempre più lontani e difficili da superare.

La Fiat Punto è stata un’auto apprezzata da milioni di automobilisti italiani e, anche se una versione moderna sarebbe differente da quelle del passato, il suo nome potrebbe risollevare la situazione del marchio. Basterebbe semplicemente non allontanarsi da quella filosofia: dunque un auto esteticamente bella e semplice, proposta a prezzi accessibili, con una versione sportiva (non elettrica) per gli amanti delle prestazioni.

Probabilmente un veicolo simile non arriverà mai sul mercato, ma con il nuovo amministratore delegato di Stellantis, che sarà scelto entro la prima metà del 2025, potrebbero essere stravolte diverse strategie. Vedremo come evolverà la situazione nel corso dei prossimi mesi.

  Argomento: 
X