Suzuki Jimny 2025, siamo alla quinta generazione: quali possibilità in Europa

Cresce però l’attesa di una versione ibrida che possa riportare la Suzuki Jimny nelle concessionarie europee.
Suzuki Jimny Suzuki Jimny

Dopo ben sette anni di onorata carriera, la piccola ma grintosa Suzuki Jimny si prepara a un aggiornamento importante. Lanciata nel 2018 come quarta generazione del modello, la Jimny ha conquistato il mondo grazie al suo design da fuoristrada compatto, le dimensioni ridotte e il peso contenuto. Un mix che l’ha resa amatissima tra gli appassionati dell’off-road e perfetta anche per l’uso urbano.

Advertisement

Secondo fonti vicine a Creative Trend, la versione ristilizzata della Jimny dovrebbe essere svelata ufficialmente ad agosto 2025. Ma cosa cambierà? Apparentemente non troppo a livello estetico. Suzuki sembra intenzionata a conservare il look iconico, mantenendo inalterato il suo fascino da mini-G classe giapponese. Una mossa sensata, visto che la linea attuale continua a essere molto apprezzata.

Suzuki Jimny
Advertisement

Il restyling, quindi, si concentrerà soprattutto su sicurezza e tecnologia, due aree dove la Jimny aveva bisogno di un aggiornamento. Tutte le varianti, dalla 3 porte turbo da 0.6 litri alla Jimny Sierra da 1.5 litri, fino alla Jimny Nomade a 5 porte prodotta in India, dovrebbero essere equipaggiate con un nuovo pacchetto ADAS basato su doppia telecamera.

Tra le novità in arrivo si possono elencare frenata automatica di emergenza, cruise control adattivo, avviso di traffico posteriore e supporto alla frenata in retromarcia. In molti mercati, però, questi sistemi sono ormai obbligatori.

Suzuki Jimny

Ma cosa si sa di una possibile Jimny ibrida per il mercato europeo? Attualmente, la piccola off-road non è più disponibile in Europa a causa delle normative ambientali sempre più stringenti. Per aggirare il problema, Suzuki la commercializza, in tiratura chiaramente ridotta, come veicolo commerciale leggero, rimuovendo i sedili posteriori e inserendo una barriera tra abitacolo e vano di carico. Cresce però l’attesa di una versione ibrida che possa riportare la Jimny nelle concessionarie europee in veste aggiornata ed ecosostenibile. Invece, anche se non ancora confermato, il debutto di un propulsore elettrificato è fortemente atteso nel modello 2025.

X