Nell’universo digitale, dove le leggi di mercato non costringono i designer a creare l’ennesimo SUV, la leggendaria Alfa Romeo 1750 è tornata in vita. Non stiamo parlando di un costoso restauro, ma di un render audace che ha subito catturato l’attenzione degli appassionati, stanchi di vedere l’identità del Biscione sacrificata per premiare la commercializzazione di tanti e grossi crossover.
L’autore del progetto, il designer Angelo Berardino, ha condiviso su LinkedIn la sua interpretazione della Alfa Romeo 1750 in allestimento Quadrifoglio Verde, un esercizio di stile che bilancia passato e futuro.

Berardino ha saputo attingere all’anima della storica berlina sportiva a quattro porte, riproponendo i celebri quattro fari circolari, un simbolo di uno stile senza tempo. Questi elementi classici si fondono con un linguaggio estetico contemporaneo, aggressivo e innegabilmente tecnologico.

Il render mostra l’ipotetica nuova Alfa Romeo 1750 berlina sfrecciare tra le vie di Milano, avvolta in una spettacolare livrea blu elettrico che, in modo quasi provocatorio, esalta i muscoli scolpiti della carrozzeria. Gli interni, altrettanto curati nei dettagli, fondono lusso, tecnologia e sportività, con accenti che richiamano l’eccellenza tipica delle ispirazioni Ferrari.

Questa creazione digitale è molto più di un semplice esercizio di rendering. Dimostra in modo lampante che l’eleganza sportiva italiana ha un futuro luminoso, a patto che questo futuro rimanga saldamente radicato nel passato glorioso del marchio.
La visione di Berardino ha stimolato la fantasia collettiva, e gli appassionati ora nutrono una speranza, forse ingenua: che le future Alfa Romeo, a partire dalla chiacchierata nuova Giulia, possano recuperare e mantenere viva questa cifra stilistica, evitando di disperdere il DNA sportivo che ha reso celebre il marchio nel mondo, in nome di una praticità che nessuno ha mai veramente chiesto a un’Alfa. Sappiamo certamente che questo sogno digitale resterà solo un bellissimo modello “poggiato” su LinkedIn, con il Biscione che sforna crossover su crossover.