Volkswagen T-Roc, svelata la seconda generazione: lusso in formato compatto

Il lancio commerciale del nuovo T-Roc è atteso per novembre, con prezzi a partire da una cifra poco superiore ai 30mila euro.
Volkswagen T-Roc Volkswagen T-Roc

Volkswagen ha tolto i veli alla nuova generazione della T-Roc, una delle vetture più apprezzate del marchio tedesco, completamente riprogettata per offrire un’esperienza di guida più moderna e connessa. Il crossover compatto cresce in dimensioni e guadagna spazio sia per i passeggeri sia per i bagagli, confermandosi una scelta ideale per chi cerca un’auto versatile ma allo stesso tempo ricca di stile.

Advertisement

Volkswagen T-Roc

All’interno spiccano materiali di maggiore qualità, un cockpit ripensato con un display fino a 13 pollici per l’infotainment e un’illuminazione ambientale che trasforma l’abitacolo in una sorta di lounge su quattro ruote. Dal punto di vista tecnologico, la T-Roc di seconda generazione alza l’asticella introducendo sistemi avanzati di assistenza alla guida come il Travel Assist e il controllo dinamico dell’esperienza di guida, dispositivi finora appannaggio di modelli di segmento superiore.

Volkswagen T-Roc
Advertisement

Il lancio commerciale è atteso per novembre, con prezzi a partire da una cifra poco superiore ai 30mila euro, prezzo della generazione attuale (ormai precedente).

Sul piano estetico, il posteriore in stile coupé esalta i 12 centimetri extra di lunghezza rispetto alla serie precedente, mentre il nuovo frontale si distingue per i fari a LED di serie e, per gli allestimenti più ricchi, per i fari a matrice IQ.LIGHT, collegati a una sottile fascia luminosa che attraversa il frontale e illumina il logo Volkswagen. Dietro, invece, una barra a LED orizzontale con logo illuminato in rosso dona un look moderno e riconoscibile.

Volkswagen T-Roc

Per quanto riguarda la gamma motori, il marchio di Wolfsburg ha scelto di puntare esclusivamente su soluzioni ibride. Al debutto troviamo due unità mild hybrid a 48V, da 116 e 150 cavalli, seguite da inedite versioni full hybrid a trazione anteriore. Successivamente sarà disponibile anche la variante con trazione integrale 4MOTION, abbinata al 2.0 TSI mild hybrid con cambio DSG a sette marce, oltre all’attesissima sportiva T-Roc R, la più potente della gamma.

Advertisement

La casa ha inoltre semplificato l’offerta riducendo del 50% i pacchetti opzionali e rendendo più chiara la scelta tra le versioni: dalla T-Roc base alla Life orientata al comfort, fino alle due top di gamma Style e R-Line, focalizzate rispettivamente su tecnologia e design da un lato e su sportività dall’altro.

X