Alfa Romeo Giulia e Stelvio: ecco fino a quando resteranno in produzione

La produzione delle generazioni attuali di Alfa Romeo Giulia e Stelvio proseguirà per altri due anni, come confermato da Santo Ficili.
Niente Alfa Romeo Giulia e Stelvio benzina Niente Alfa Romeo Giulia e Stelvio benzina

Secondo le indiscrezioni delle ultime settimane, la produzione di Alfa Romeo Giulia e Stelvio sarebbe stato prolungata fino alla fine del 2027, a causa del posticipo delle nuove generazioni dei modelli. Ora, dopo settimane di speculazioni, Santo Ficili, CEO di Alfa Romeo, ha confermato ufficialmente che la produzione della berlina e del SUV del Biscione continuerà per altri due anni.

Advertisement

Alfa Romeo Giulia e Stelvio: produzione confermata fino al 2027

Alfa Romeo Giulia

La decisione è strettamente legata alla scelta del marchio di reintrodurre motori termici nelle nuove generazioni di Giulia e Stelvio, inizialmente previste solo in versione elettrica. Questo aggiornamento tecnico ha comportato un inevitabile slittamento del debutto, che difficilmente potrà avvenire prima della fine del 2027 o della prima metà del 2028. Secondo le informazioni raccolte, anche l’avvio produttivo dei nuovi modelli non dovrebbe avvenire prima della metà del 2028.

Advertisement

In attesa del cambio generazionale, Alfa Romeo punterà a mantenere alta l’attenzione sul mercato con nuove edizioni speciali, tra cui la già anticipata versione “Luna Rossa”, nata dalla collaborazione tra Alfa Romeo e il team velico. Inoltre, non è da escludere un ulteriore restyling per entrambe le vetture, volto ad allinearle al nuovo linguaggio stilistico del marchio e ad aggiornarne i contenuti tecnologici, seguendo la strategia utilizzata per la Tonale.

La conferma del prolungamento della produzione rappresenta una boccata d’ossigeno per lo stabilimento di Cassino, che continuerà quindi a lavorare sulle due vetture per altri due anni pieni. Resta ora da vedere quale sarà la reazione dei sindacati, che avevano già espresso forte preoccupazione per il futuro del sito produttivo in assenza di nuovi modelli a breve termine.