Alfa Romeo Junior, per la nuova Sport Speciale più eleganza che potenza

Nonostante l’evocativo Sport Speciale, i propulsori rimangono esattamente gli stessi della Junior standard.
alfa romeo junior sport speciale alfa romeo junior sport speciale

L’Alfa Romeo Junior si è rivelata un inatteso, per alcuni persino miracoloso, successo commerciale, e il marchio del Biscione cerca ora di massimizzarne l’attrattiva introducendo la nuova Sport Speciale.

Advertisement

La nuova versione è stata concepita per “fondere eleganza, sportività e tecnologia all’avanguardia”, un mix di aggettivi che in Alfa Romeo significa solitamente la garanzia di tanto stile ma con la stessa potenza. Il modello è infatti innegabilmente all’altezza delle aspettative estetiche, presentandosi con rivestimenti in nero lucido impreziositi da eleganti inserti in argento brillante, una combinazione che urla “lusso compatto”. A ciò si aggiungono i vetri posteriori oscurati per un tocco di privacy e cerchi in lega da 18 pollici con un’aggressiva finitura bicolore diamantata. L’auto sfoggia con orgoglio il badge “Sport Speciale” ed è disponibile con l’opzione di un tetto nero a contrasto.

alfa romeo junior sport speciale
Advertisement

Le migliorie più consistenti sulla Junior, a giustificare la formula “Sport Speciale”, si trovano nell’abitacolo. Qui, l’Alcantara nera traforata regna sovrana, arricchita da dettagli Ice a contrasto. I sedili anteriori, riscaldabili e regolabili elettricamente, offrono il comfort atteso da un marchio che propone teoricamente il lusso italiano.

Il rivestimento in Alcantara non si limita ai sedili, ma si estende su plancia, pannelli porta, tunnel centrale e volante, dove è abbinato a pelle e cuciture a contrasto. A completare l’esperienza sportiva, si trovano i pedali in alluminio e un discreto sistema di illuminazione ambientale.

alfa romeo junior sport speciale

E se l’eleganza non bastasse, Alfa Romeo offre il pacchetto Techno, trasformando la Junior in un concentrato di tecnologia. Questo pacchetto aggiunge i fari Matrix LED, il navigatore GPS e un avanzato sistema di guida semi-autonoma di Livello 2. A questi si aggiungono gadget essenziali come telecamera posteriore, sensori di parcheggio, specchietti retrovisori ripiegabili elettricamente con rilevamento dell’angolo cieco, un comodissimo portellone elettrico con comando a mani libere e, immancabile, un caricabatterie wireless per smartphone. Il tutto è accompagnato da un sistema audio a sei altoparlanti e porte di ricarica USB anteriori e posteriori.

alfa romeo junior sport speciale
Advertisement

Nonostante l’evocativo Sport Speciale, i propulsori rimangono esattamente gli stessi della Junior standard. I clienti possono scegliere l’opzione ibrida da 143 CV (con trazione anteriore o integrale) o la variante completamente elettrica da 154 CV. Si attendono ancora i prezzi per questa versione che avvierà le consegne nel corso del 2026.