Le vecchie Alfa Romeo occupano un posto speciale nel cuore degli appassionati. Non solo per il loro design senza tempo o per la meccanica che ha fatto scuola, ma perché ogni modello porta con sé un frammento di storia dell’automobilismo italiano. Modelli che oggi sono considerati gioielli su ruote, ricercati non solo dai collezionisti ma anche da chi riconosce in esse una passione autentica, lontana dalle logiche di mercato moderne. È per questo che ogni volta che riaffiorano modelli dimenticati, soprattutto in contesti inattesi, è impossibile che non facciano notizia. È il caso del video di questo articolo, dove un appassionato mostra un concessionario Alfa Romeo abbandonato in Belgio con all’interno decine di modelli storici.
Alfa Romeo: quante auto abbandonate in questo concessionario

The Bearded Explorer, youtuber specializzato nell’esplorazione di luoghi dimenticati, ha individuato un ex concessionario Alfa Romeo immerso nel silenzio e nell’oblio, ma ancora ricco di modelli storici, sia all’interno che nei dintorni.
Davanti all’ingresso giacciono una 155 e una 166 visibilmente abbandonate. Basta però uno sguardo oltre un muretto per scorgere diverse 156 Sportwagon e, più defilata, una Giulia Super o Ti, parcheggiata all’esterno.
All’interno dello showroom, coperta da uno strato di polvere ma ancora fiera nella sua linea muscolosa, si trova una Alfa Romeo 156 GTA blu, la versione più estrema della berlina che portava al limite il leggendario motore Busso da 3.2 litri. Accanto a lei, una Alfa 33 bianca, una 33 Sportwagon, una rara 155 nera (forse una serie speciale), una 33 gialla con scritte blu che sembrerebbe una safety car, altre due 155 e una 166 3.0 V6 24V, altro simbolo della grande tradizione motoristica del Biscione.
Molti dei modelli presenti all’interno sembrano sorprendentemente ben conservati, probabilmente bisognosi solo di una spolverata. Le vetture parcheggiate all’esterno, invece, mostrano i segni del tempo, ma non appaiono irrimediabilmente compromesse.
Ma la parte più toccante arriva alla fine del video, quando lo youtuber racconta la triste storia del proprietario dello showroom. “Ho passato più di un’ora a filmare, quando una signora anziana si è avvicinata chiedendomi cosa stessi facendo. Dopo una breve conversazione, mi ha raccontato con le lacrime agli occhi la storia del marito, appassionato di Alfa Romeo, che aveva lavorato per tutta la vita nel concessionario e che è tragicamente scomparso in un incidente stradale a meno di un chilometro da lì. Una storia che mi ha spezzato il cuore”, ha raccontato lo youtuber.
Chissà se tutti quei gioielli, prima o poi, avranno la possibilità di tornare su strada e regalare emozioni a qualche appassionato del Biscione.