Alfa Romeo: nel 2030 la gamma conterà sei modelli, tra ritorni e novità

Entro il 2030, Alfa Romeo potrebbe contare su sei modelli tra novità e nuove generazioni, per rafforzarsi come brand globale.
alfa romeo stelvio 2026 alfa romeo stelvio 2026

Nei prossimi anni, Alfa Romeo amplierà la propria gamma con modelli completamente nuovi e con le prossime generazioni degli attuali. Dopo il lancio della Junior nel 2024, che ha già superato i 45.000 ordini, il 2025 si preannuncia come un anno di transizione, complice il rinvio delle nuove Stelvio e Giulia, ora attese tra il 2027 e il 2028.

Advertisement

Alfa Romeo: ecco come sarà la futura gamma da sei modelli entro il 2030

Alfa Romeo Giulia rendering Dimas Ramadhan

La prossima novità dovrebbe arrivare tra fine 2026 e inizio 2027. Si tratta di un modello costruito su piattaforma STLA Medium nello stabilimento di Melfi. Secondo alcune indiscrezioni, potrebbe trattarsi della nuova Tonale, ma è più probabile che si tratti di un modello inedito, lungo circa 4,6 metri, destinato a sostituire il SUV con un nome diverso. Sarà disponibile in versione termica ed elettrica, e ci sarà anche una variante Quadrifoglio. Il design sarà più sportivo e filante rispetto all’attuale Tonale.

Advertisement

Nel 2027 toccherà alla nuova Giulia, che abbandonerà la classica configurazione da berlina a tre volumi per adottare una carrozzeria in stile fastback. Nel 2028 sarà invece il turno della nuova Stelvio, progettata per accogliere anche motorizzazioni termiche, una scelta che ha comportato un ritardo nello sviluppo.

Alfa Romeo E-SUV

Il 2029 segnerà l’arrivo di un modello del tutto inedito con cui Alfa Romeo tornerà nel segmento E, fondamentale per ogni brand premium. Si tratta del SUV soprannominato E-Jet per le sue prestazioni elevate. Il design sarà completamente nuovo e potrebbe aprire un segmento a sé stante. Secondo alcune voci, sarà anche la prima Alfa Romeo prodotta negli Stati Uniti, nello stabilimento Stellantis di Detroit, insieme alla nuova Jeep Grand Cherokee, con cui condividerà piattaforma e dimensioni.

Infine, tra il 2029 e il 2030, è atteso un sesto modello, forse realizzato nello stabilimento di Pomigliano, potenzialmente affiancato alla nuova Lancia Delta.

Advertisement

Se i piani verranno confermati, la gamma 2030 di Alfa Romeo sarà composta, quindi, da: Junior, Alfetta, Tonale, Giulia, Stelvio ed E-Jet. Sei modelli per rilanciare il marchio come il brand premium globale di Stellantis. Maggiori certezze arriveranno con il nuovo piano industriale firmato dal CEO di Stellantis, Antonio Filosa, atteso all’inizio del 2026.

X