Alfa Romeo Stelvio, il design “spigoloso” del 2026 potrebbe essere esattamente questo

La Stelvio sarà il primo modello Alfa Romeo a sfruttare la piattaforma multi-energia STLA Large del gruppo Stellantis.
nuova Alfa Romeo Stelvio nuova Alfa Romeo Stelvio

L’attesa per la nuova Alfa Romeo Stelvio è palpabile. Il SUV che ha riportato, anche se brevemente, i puristi a credere nell’Italia che sa guidare, è pronto per una metamorfosi che, secondo i render e i brevetti svelati, mescolerà il sacro della tradizione Alfa Romeo con l’obbligatorio profano della piattaforma STLA Large di Stellantis.

Advertisement

Il rinnovamento della Stelvio di seconda generazione promette di essere radicale. Addio alle linee sinuose e sensuali del modello uscente, benvenuti a un design più massiccio, spigoloso e “da SUV moderno”. Le indiscrezioni rivelano una crescita nelle dimensioni, con il SUV che supererà probabilmente i 4,7 metri.

nuova Alfa Romeo Stelvio
Advertisement

La vera rivoluzione, già vista recentemente, è nel frontale: i gruppi ottici saranno sottili e sdoppiati, seguendo il nuovo linguaggio stilistico introdotto dalla Junior. L’iconico scudetto Alfa sarà rivisitato con un look più geometrico e spigoloso, incorniciato da prese d’aria che promettono aggressività.

Il cambio di stile sarà evidente anche al posteriore, dove la firma luminosa a V correrà probabilmente su una striscia LED orizzontale. I puristi dovranno dire addio a un vezzo stilistico amato (e odiato) come il portatarga sfalsato, un dettaglio che sulle future Alfa Romeo verrà cancellato dalle severe normative europee. Non si può essere un marchio ribelle se l’Ue non vuole.

nuova Alfa Romeo Stelvio

Ma il vero dilemma è, ancora, sotto il cofano. La Stelvio sarà il primo modello Alfa a sfruttare la piattaforma STLA Large del gruppo Stellantis, un’architettura multi-energia che offre la possibilità di montare motori ibridi ed elettrici. Nonostante le promesse iniziali di una rivoluzione elettrica, la tiepida accoglienza del mercato per i veicoli elettrici ha rapidamente convinto Alfa Romeo a non fare l’errore di tagliare i ponti con i clienti tradizionali.

Advertisement

La nuova Stelvio sarà dunque offerta anche in versioni ibride e probabilmente con il motore 2.0 turbo benzina a quattro cilindri, forse con una configurazione Mild Hybrid. Sembra scartato il ritorno al diesel ma, udite udite, si parla di una futura e devastante versione Quadrifoglio puramente elettrica da circa 1000 CV.