Il restyling di metà carriera dell’Alfa Romeo Tonale è ormai alle porte. Secondo le ultime indiscrezioni, la presentazione ufficiale dovrebbe avvenire entro la fine dell’anno, con le prime consegne previste nei primi mesi del 2026. Dopo mesi di rumor e prototipi camuffati, sono finalmente emerse le prime immagini del modello, trapelate dai manuali tecnici e dai cataloghi ricambi del marchio. Lo scoop, diffuso dal profilo the_daimler_blog, ha permesso di capire meglio quali saranno le novità del SUV compatto di segmento C.
Alfa Romeo Tonale: il restyling del 2025 potrebbe essere l’ultimo

Come già anticipato, le modifiche principali interesseranno la parte anteriore del veicolo, che si rinnoverà con un design più moderno e sportivo. Il paraurti sarà completamente ridisegnato, con prese d’aria più scolpite, mentre scudetto e griglia adotteranno un nuovo trattamento estetico per allinearsi al più recente linguaggio stilistico del marchio.
Tra i dettagli più evidenti spicca il ritorno della targa anteriore in posizione centrale, come per l’Alfa Romeo Junior. La modifica risponde alle nuove normative europee, che impongono questa collocazione su molti modelli di nuova omologazione.

L’obiettivo di questo restyling è rendere il SUV più dinamico e riconoscibile, valorizzandone l’anima sportiva senza alterarne le proporzioni. Tuttavia, potrebbe trattarsi del primo e unico aggiornamento per il Tonale. Il modello, infatti, è chiamato a ottenere risultati più convincenti sul mercato. In caso contrario, rischia di essere sostituito entro pochi anni da un progetto completamente nuovo, pensato per raccoglierne l’eredità all’interno della futura gamma Alfa Romeo.
Il confronto con la nuova Alfa Romeo Junior, che ha già superato i 60.000 ordini a livello globale, mette in evidenza la necessità per il Tonale di ritrovare slancio. Il restyling potrebbe quindi rappresentare l’ultima occasione per riaccendere l’interesse del pubblico e confermare il ruolo del SUV come pilastro della gamma Alfa Romeo.